QUARTO (NA). Riecco il Quarto Calcio, lo storico sodalizio napoletano riparte dal campionato di Prima Categoria Campania. In vista dei primi appuntamenti ufficiali ecco di seguito le parole del Presidente Nico Sarnataro, che ha analizzato il percorso che l’ha portato a ritornare alla guida del club della sua città.
PAROLA AL PRESIDENTE
“Il Quarto è la squadra storica della mia città, una città che può e deve essere conosciuta e riconosciuta in un senso più ampio, non come un’appendice della città di Napoli e, il calcio, è un ottimo punto di partenza. L’avventura conclusasi tre anni fa aveva lasciato un che di sospeso e io non sono una persona che lascia le cose incompiute, pertanto con fatica e con tanto lavoro sono riuscito ad acquistare il titolo del Blue Lion Soccer Visciano e ad iscrivere la squadra al campionato di Prima categoria Girone E. – ha spiegato il numero uno dei flegrei – Con lo staff che ha deciso di affiancarmi in questo progetto abbiamo deciso di dare vita ad una squadra che fosse formata da uomini di comprovata esperienza e da ragazzi da far crescere e maturare. Obiettivi? Abbiamo deciso di presentare tutti i ragazzi insieme perché il motto ‘insieme si vince e insieme si lotta’ sarà ciò che ci caratterizzerà. Siamo consapevoli di essere una squadra costruita in modo veloce, ma non approssimativo, abbiamo cercato di scegliere persone che avessero voglia di vincere e di giocare. Siamo realisti, lotteremo per un posto di metà classifica, poi tutto quello che verrà sarà un plus ultra. – conclude Sarnataro – È grazie ad alcuni sponsor se siamo qui e ne stiamo cercando altri che, anche con minimi contributi, possano aiutarci a proseguire serenamente il nostro cammino. I tifosi del Quarto ci sono vicini e so che cresceranno col prosieguo della stagione. Nuova casa del Quarto? Sì, è vero il Quarto ha una nuova casa il Dosa Football Center, ex campi della Boys Quarto, dove si allenerà in attesa che il Giarrusso torni disponibile. Speriamo lo sia presto perché in attesa che ciò avvenga andremo a disputare le partite in casa al Simpatia di Pianura. Abbiamo preso in gestione un centro sportivo che vogliamo fare diventare un punto di aggregazione per tutti quelli interessati allo sport e non solo al calcio. È una bella sfida una sfida che ho deciso di affrontare forte del sostegno di tanti amici e collaboratori”.