SAN SEVERINO (SA). Prima trasferta in campionato per lo Sporting Pontecagnano sul campo neutro di San Severino, i granata ritornano al “Superga” dopo la gara di Coppa per affrontare la Rocchese nella seconda giornata.
SCELTE DI FORMAZIONE
Assenze importanti per mister Parisi senza il portiere Mazza (squalificato) e l’acciaccato Minguzzi (subentrato solo nella ripresa): dal 1’ Trapani tra i pali, Pecora impiegato di nuovo come interno di centrocampo. In panchina l’ultimo acquisto Gagliardi. Confermato il classico 4-3-3.
VANTAGGIO SPORTING
Lo Sporting parte subito con l’acceleratore: dopo due minuti Gianluca Mazza spreca tutto solo davanti al portiere; al 7’ Paolo D’Andria non inquadra la porta da buona posizione. La Rocchese si fa vedere in avanti con Malandrino e Ndao, la difesa ospite difende senza affanno. Al 25’ il primo tiro dei rossoblù con Buonfiglio dal limite dell’area, palla di poco a lato. Nell’azione successiva il Pontecagnano trova il vantaggio: scambio corto nell’area di rigore tra Pecora e Giovanni D’Andria fermato fallosamente.
RADDOPPIO DEGLI OSPITI
Dal dischetto il fratello minore Paolo angola la conclusione battendo De Luca dedicando il gol alla moglie in dolce attesa. La Rocchese accusa lo scossone e subisce il raddoppio al 31′: azione da manovale dello Sporting con Pecora che dalla destra lascia partire un cross per l’ariete Di Giacomo che in semi-tuffo di testa indirizza nell’angolino basso. Nel finale di primo tempo qualche timido sussulto dei locali che non sortiscono pericoli dalle parti di Trapani.
TRIS DI RIGORE
La ripresa si apre con innumerevoli occasioni per lo Sporting che si porta subito sul 3 a 0 di nuovo su rigore con Paolo D’Andria per fallo procurato dal portiere De Luca in uscita su Di Giacomo. I granata dilagano con Di Giacomo e Gianluca Mazza che sprecano due grosse occasioni soli davanti al portiere con la Rocchese ripiegata tutta in avanti alla ricerca del gol per accorciare le distanze. Mister Liguori cambia per dare forze fresche ai locali con D’Auria e Schiavi, ci prova Buonfiglio ma la palla esce fuori.
FINALE PAZZESCO, LA ROCCHESE SFIORA LA RIMONTA
Della Monica e Tincau chiudono bene e Trapani può star tranquillo, ottimo anche Piscitelli sulla destra in copertura. Al 25’ del secondo tempo debutto anche per l’ultimo acquisto Gagliardi che sfiora il gol ma De Luca è attento. Quando la partita sembra ormai chiusa ecco che la Rocchese la riapre in tre minuti prima con D’Auria (31’) e poi con Desiderio (33’) che sfruttano due interventi imprecisi di Della Monica. Gianluca Mazza dall’altro lato prova la conclusione debole che si spegne tra le braccia del portiere al 38’ che poi deve distendersi sul sinistro di Liguori. Ultimi minuti di sofferenza per lo Sporting che festeggia la seconda vittoria consecutiva in campionato e si porta a punteggio pieno in classifica.
Rocchese-Pontecagnano 2-3
Rocchese: De Luca, Accarino (’01), De Falco, Di Libero, Coppola (15’st Schiavi), Allegretti, Maiorino (’01), Attanasio (’00) (1’st D’Auria (’02)), Malandrino (20’st Nocerino), Buonfiglio, Ndao (20’st Desiderio). A disp: Rescigno (’01), Izzo (’00), Festa, Forte (’01), Pannullo. Allenatore: Liguori.
Sporting Pontecagnano: Trapani, Piscitelli (’01) (34’st Erra (’01), Tincau (’01), D’Andria P., Mazza Ang., Della Monica, Cassetta (15’st Minguzzi), D’Andria G., Di Giacomo (25’st Gagliardi), Pecora (36’st Liguori), Mazza Gianl. (’00) (49’st Longo ’00). A disp: Sica (’02), Siniscalchi (’02), Ciliberti (’02), D’Aiutolo (’01). Allenatore: Parisi.
Arbitro: Christian De Angelis (sez. di Nocera Inferiore).
Assistenti: Igino Carrozza (sez. di Battipaglia) – Marco Cerulli (sez. di Agropoli)
Marcatori: 27’pt rig. e 7’st rig. Paolo D’Andria, 31’pt Di Giacomo (SP); 31’st D’Auria, 33’st Desiderio (RO).
Note. Ammoniti: Di Libero (RO); Pecora, Di Giacomo, Gagliardi (SP). Recupero: 0’pt; 4’st. Spettatori: circa 200.
a cura di Vincenzo Pisaturo