ROMA. Allo stadio Olimpico di Roma, in campo per il terzo incontro della fase a gironi della Uefa Champions League, i padroni di casa della Roma ed i russi del CSKA Mosca. In classifica i giallorossi sono a quota tre punti mentre i moscoviti a quattro.
LE SCELTE DEI MISTER
Mister Di Francesco costretto a fare a meno di Perotti e Karsdorp, ben più complessa la situazione per Goncharenko, che deve rinunciare ad Akinfeev, Bistrovic, Hernandez, Kuchaev, Makarov e Schennikov. Prima della gara arriva la notizia del crollo di una scala mobile nella metropolitana di Roma con diversi tifosi russi feriti, alcuni in modo grave.
GARA SUBITO VIVA, PRIME OCCASIONI
Primi minuti e subito brividi per la Roma, al 3′ Chalov entra in area e col destro impegna Olsen. La reazione dei giallorossi è affidata a Pellegrini, rinvio sballato del portiere dei russi e pallonetto di prima intenzione per il centrocampista giallorosso, palla sopra la traversa. Ancora Pellegrini protagonista all’11’ con un bel destro da fuori area che chiama Pomazun alla parata in tuffo. Botta e risposta all’Olimpico, neppure un giro di lancette e Vlasic col sinistro impegna Olsen che devia in corner.
EDIN SHOW, DOPPIETTA ALLA 150ª IN GIALLOROSSO
Al 23′ occasione Roma, colpo di testa insidioso di De Rossi che trova i guanti di Pomazun, calcio d’angolo per i giallorossi. Alla mezz’ora arriva il vantaggio dei padroni di casa, triangolazione tra Pellegrini ed El Shaarawy, quest’ultimo serve Dzeko che col piatto destro deposita in rete, festeggiando al meglio la 150 presenza in giallorosso. Galvanizzata dalla rete la formazione di casa prova a chiudere i conti ma è il CSKA Mosca a rendersi pericoloso al 39′ con un sinistro potente di Vlasic sul quale Olsen ci mette i pugni.
Pochi minuti prima del fischio di metà frazione arriva il raddoppio della Roma, a siglarlo è ancora Dzeko che riceve da un ispirato El Shaarawy e col destro infila rasoterra alle spalle di Pomazun. Al termine dei primi 45′ i giallorossi sono in vantaggio per due reti a zero contro il CSKA Mosca.
CENGIZ CALA IL TRIS, PARTITA IN GHIACCIO
Nella ripresa non si placa la spinta dei padroni di casa, al 48′ un gran tiro di Florenzi da fuori area esce d’un soffio alla destra del portiere ospite. Appena due giri di lancette e la Roma cala il tris, sponda di Dzeko per Under che col sinistro la mette all’incrocio dei pali. Girandola di cambi poi al 60′ il CSKA Mosca sfiora il gol con Chalov, l’attaccante manda alto non di molto su assist di Fernandes.
Gli uomini di Di Francesco amministrano bene il vantaggio, al 62′ El Shaarawy sfiora il gol con un tiro dai venti metri respinto in qualche modo da Pomazun. I russi cercano vanamente di accorciare le distanze poi al 73′ Dzeko sfiora la tripletta con una conclusione praticamente a porta sguarnita su angolo di Under.
Nei minuti finali gli ospiti sfiorano il gol con Akhmetov che dal limite prova a sorprendere Olsen, salva tutto Manolas. Poi è la volta di El Shaarawy prima, tiro sul secondo palo respinto dal portiere, e di Manolas poi, deviazione su punizione di Florenzi e parata d’istinto del portiere del CSKA Mosca. Al fischio finale festa giallorossa all’Olimpico, con i tre punti conquistati la Roma sale a quota sei assieme al Real Madrid, superando proprio i russi.
CLASSIFICA GIRONE G
Real Madrid 6
Roma 6
CSKA Mosca 4
Plzen 1