ROMA. Posticipo domenicale allo stadio Olimpico, dopo il caso Diawara la Roma vuole ripartire con una prestazione importante e soprattutto conquistando i primi punti in campionato. Avversario di turno una delle rivali più acerrime, la Juventus di Pirlo reduce da un debutto da incorniciare contro la Sampdoria.
DOPPIO VERETOUT, NON BASTA CR7
Ritmi blandi nei primi minuti, poi al 13′ il primo sussulto della gara è di marca giallorossa. Bravissimo Mkhitaryan che salta Bonucci ma trova sulla sua strada un reattivo Szczensny che gli nega la gioia del gol. Risponde prontamente la Juve con Morata, la conclusione dello spagnolo termina però lontana dal bersaglio grosso. Nei primi minuti tra i più positivi ancora una volta Kulusevski, in casa bianconera. Il talento svedese al 20′ semina il panico sulla fascia destra ma la retroguardia della Roma lo argina concedendogli un calcio d’angolo. La partita si infiamma nella fase finale del primo tempo. Al 30′ ingenuità di Rabiot che si oppone col braccio aperto ad un tiro di Veretout, calcio di rigore che lo stesso centrocampista giallorosso trasforma, nonostante il numero uno intuisca l’angolo e tocchi il pallone. Prova a riorganizzarsi la Juventus, che al 43′ impatta grazie a Ronaldo. Il portoghese, fin lì poco partecipe, conquista un calcio di rigore grazie ad un’ingenuità di Pellegrini che col braccio largo si oppone ad un passaggio del numero sette bianconero. Dagli undici metri lo stesso Ronaldo trasforma. Neppure il tempo di festeggiare il pareggio che gli ospiti vanno nuovamente sotto. Al 46′ errore collettivo degli uomini di Pirlo, che lasciano campo al contropiede della Roma, assist di Mkhitaryan e sinistro vincente di Veretout nel cuore dell’area di rigore. Il primo tempo si chiude dunque col minimo vantaggio per i padroni di casa.
RONALDO ANCORA JUVE
La ripresa si apre con la Juventus in attacco nei primi minuti, poi doppia chance per il tris per i giallorossi. Prima Pedro da fuori impegna il numero uno dei bianconeri, poi Dzeko dopo essersi liberato di Cuadrado in area col sinistro scheggia il palo. Reazione degli ospiti affidata a Ronaldo, tiro debole del portoghese su assist di Morata. Entrano Douglas Costa e Arthur ma al 62′ i bianconeri restano in dieci uomini, secondo giallo per Rabiot che stende uno scatenato Mkhitaryan. Nonostante l’inferiorità numerica la Juve perviene al pari, grazie ad una bella azione corale. Palla da sinistra verso destra, cross perfetto di Danilo per la testa di Ronaldo che fa doppietta e ristabilisce la parità. Nel finale pericolosi i giallorossi con Pedro, lo spagnolo prima fermato da Chiellini e poi da buona posizione trova una deviazione avversaria che manda il pallone in calcio d’angolo. Non accade più nulla, la partita si conclude sul due pari, con la Roma che si morde le mani per aver sprecato una ghiotta occasione di superare i campioni d’Italia in carica.
Ph Juventus, Ronaldo vs Roma