ACERRA (NA). La Royal Acerrana continua la sua marcia inarrestabile all’inseguimento di Massa Lubrense e Barrese. Nel big match contro la Virtus Vesuvio Ottaviano, gli uomini di Altobelli travolgono gli ospiti con una grande prestazione, a nulla è valso il pari dei vesuviani dopo il quale non c’è più stata partita.
BOTTA E RISPOSTA, POI IL TRIS GRANATA
La gara inizia con i padroni di casa all’attacco, ma gli ospiti pressano a tutto campo. La Royal sfiora il vantaggio prima con Cimmino, conclusione alta, poi su combinazione tra Di Tuccio ed Imparato, quest’ultimo serve un ottimo pallone in mezzo che De Finizio non capitalizza al meglio. Passano pochi minuti ed i padroni di casa passano in vantaggio: Ferrigno, defilato in area di rigore, difende con caparbietà un pallone in mezzo a tre uomini, serve al centro Di Tuccio che con il destro insacca sul secondo palo dove Rastiello non riesce proprio ad arrivare. La Royal controlla la gara, ma su un calcio d’angolo apparentemente innocuo il direttore di gara fischia un penalty per gli ospiti, tra la furia dei locali: La Pietra si incarica della battuta e spiazza Grenni. Il pari galvanizza gli ospiti, ma dopo appena quattro minuti la Royal ritorna in vantaggio: Ilardi perde un bruttissimo pallone su un calcio d’angolo, Di Tuccio lo sradica dai suoi piedi e serve nello spazio Imparato, partito dietro il centrocampo e quindi in linea, che sfugge alla marcatura di Marucci e trovandosi tutto solo davanti a Rastiello il centravanti granata lo supera e realizza il decimo centro in stagione. La rete del nuovo vantaggio granata spegne la Virtus Ottaviano, che non riesce a reagire ed anzi incassa addirittura il tris dopo pochi minuti: Di Tuccio serve palla ai venticinque metri per Imparato, che se la porta sul destro e lascia partire un missile terra aria che Rastiello, pur tuffandosi, riesce soltanto a sfiorare. Con il punteggio di 3-1 si conclude la prima metà di gara.
POKER ACERRANA
Nella ripresa bastano appena sette secondi alla Royal per chiudere il discorso: in cinque passaggi tutti di prima, Ferrigno serve nello spazio per Capogrosso che supera Rastiello in uscita e realizza il poker che gli vale anche la seconda rete in stagione (difesa ospite da rivedere in questa circostanza). Imparato a metà secondo tempo avrebbe anche l’occasione per la tripletta ma sbaglia calciando sul portiere. La gara scorre via, complici i cambi ed ormai il risultato in cassaforte, l’unico squillo è un sinistro di Licciardi da quasi quaranta metri che si spegne sul fondo. La gara finisce così 4-1 per la Royal Acerrana, quarta vittoria consecutiva e sedici punti in campionato dopo un inizio disastroso. Royal che tra sette giorni sfiderà in trasferta, in un’altra gara rischiosissima, l’Atletico Pagani, squadra molto arcigna e quadrata.