AVELLINO. Allo stadio Partenio in scena la quinta giornata del campionato di Serie D girone I, i padroni di casa del San Tommaso ospitano il Troina. Nel turno precedente gli irpini sono stati sonoramente sconfitti dal Giugliano, stessa identica sorte dei siciliani in quel di Acireale.
UNO-DUE LETALE, DUE PRIME VOLTE
Partenza veemente degli ospiti che dopo soli 7′ passano in vantaggio grazie al capitano Alfredo Saba, primo gol in campionato per lui con la chicca d’averlo siglato con la fascia di capitano al braccio. Provano a reagire i ragazzi di mister Liquidato ma gli episodi non sono dalla loro ed al 15′ arriva come una sentenza il raddoppio dei siciliani, a siglarlo ancora una volta lo scatenato Saba. Il doppio vantaggio permette agli ospiti di gestire al meglio la gara, il San Tommaso però è vivo e lo dimostra pochi minuti più tardi. Dopo aver rischiato di subire il tris con Saba e Onega, la difesa stavolta risponde presente, ed arriva anche la replica con Sabatino ed una traversa sul prosieguo dell’azione. E’ la giornata delle prime volte, dopo Saba arriva il gol anche per Onega, l’argentino cala il tris prima della fine della prima frazione.
ORGOGLIO IRPINO MA NON BASTA
Nella ripresa grande reazione d’orgoglio degli irpini, subito in gol Tedesco al 54′ e gara parzialmente riaperta. Nei minuti successivi il Troina da l’impressione di poter controllare la partita, ma è solo una illusione, perchè al 66′ ci riprova Tedesco ed anche stavolta l’esito è positivo per i ragazzi di Liquidato che adesso credono sul serio nella rimonta. Nonostante gli sforzi dei padroni di casa, il risultato non cambia e nel finale i siciliani calano il poker con Palermo. Al fischio finale un pizzico di amarezza per i padroni di casa, il ko contro i tigrotti ha lasciato inevitabilmente un segno e la partenza contro il Troina lo ha certificato, poi però è arrivata una reazione che fa ben sperare per il futuro. Riscatto invece per i siciliani, che superano gli irpini col medesimo risultato con cui erano stati sconfitti una settimana fa dall’Acireale, curiosamente prossimo avversario proprio della formazione allenata da Liquidato.