NAPOLI. Debutto vincente in campionato per il Sant’Anastasia, i vesuviani tra le mura amiche oggi pomeriggio hanno superato due a zero il temibile San Vito Positano. Gara aperta da un sigillo di Borrelli dopo soli cinque minuti poi, poco dopo la mezz’ora di gioco, è arrivato il bis di Cozzolino che ha indirizzato la partita.
LE FORMAZIONI
SANT’ANASTASIA: Allocca; Schiavone, Zoppino, Bracale, Vertola; Caiazzo (dal 70’ Romano), Bracale, Germoglio (dal 83’ Orefice), Palermo (dal 55’ Oratino); Cozzolino, Borrelli. Allenatore: Di Costanzo.
SAN VITO POSITANO: Palumbo; Ferro, Conforto, Perna, Alfano (dal 73’ Pariota); Martone, Agrillo; Raia (dal 92’ Ferrara), D’Ambrosio, Mari; Pagliuca (dal 71’ De Martino). Allenatore: Califano.
LA GARA
Bracale di testa sporca i guanti di Palumbo. Dopo appena 300 secondi Borrelli, in dubbio fino all’ultimo, stappa la partita dal limite dell’area: tiraggiro e vantaggio biancoblu. Poco dopo Borrelli sfiora la doppietta ma il suo diagonale termina a lato. Germoglio ci prova due volte dalla distanza senza successo. Gli ospiti tentano di ripartire in qualche modo ma non riescono a pungere. Al 29’ Cozzolino flirta con il goal con un tacco alla Mancini su cross basso di Palermo, alto. Tre minuti più tardi, l’esperto bomber trova il primo centro ai piedi del Monte Somma con un colpo da biliardo dal vertice sinistro dell’area di rigore: palla in buca, 2-0 Stasia. In avvio di ripresa Conforto firma la prima conclusione ospite, troppo lenta per impensierire Allocca. All’ora di gioco i vesuviani si divorano il tris con il neo entrato Oratino innescato alla perfezione dalla trivela di Caiazzo: solo rete esterna. Il 4-4-2 dei padroni di casa garantisce solidità e ampiezza. Stasia quadrato e ben messo in campo. I giallorossi faticano ad orchestrare azioni pericolose. Ad un quarto d’ora dal 90’, Giannino si becca la seconda ammonizione lasciando i suoi in dieci. Il San Vito avanza ma continua a non raccogliere. Finisce 2-0 al “De Cicco”. Da segnalare il nuovo esordio anastasiano di Orefice al minuto 83: bentornato.