Al “Varone” di Sant’Antonio Abate netto successo dei locali ai danni del Ponticelli, per 4 a 0, ma è un punteggio eccessivo per i giovanissimi di mister Esposito (oggi ben dodici under) autori di una buona gara, soprattutto nella prima frazione giocata alla pari e conclusa in parità. Poi nella seconda frazione, la differenza tecnica esce fuori e dopo aver subito la rete dello svantaggio, i napoletani accusano il colpo cedendo alla distanza.
IL PRIMO TEMPO
Come da copione l’ex capolista si getta in avanti alla ricerca del vantaggio, ma nei primi quindici minuti si fanno vedere solo al 14’ per la conclusione a giro di Vitale Francesco, la quale sfiora la traversa. La risposta del Ponticelli è affidata al giovanissimo Raia che al 18’ su una veloce ripartenza sulla destra riceve palla dentro l’area, ma la sua conclusione è bloccata a terra. I locali nonostante il maggiore possesso palla e la presenza pressoché fissa nella metà campo ospite, riescono a rendersi pericolosi solo al 30’ con un tiro al volo di Trapani, parato in prossimità della linea di porta dall’attento Esposito.
LA RIPRESA
Nella seconda frazione la gara cambia radicalmente, infatti, ad una prima frazione combattuta ma poco spettacolare risponde un secondo tempo divertente e ricco di occasioni da rete. Al 5’ i locali passano subito in vantaggio con Vitale Francesco, che al termine di una veloce ripartenza sulla fascia destra, azione nata dalla furbizia di Trapani che batte velocemente una punizione, è smarcato solo a centro area, per lui è un gioco da ragazzi insaccare. La rete è una doccia fredda per il Ponticelli, che accusa il colpo e rischia di capitolare nuovamente all’8’ quando Trapani colpisce la traversa dal limite. Scampato il pericolo il Ponticelli si riorganizza e si getta in vanti alla ricerca del pareggio, che sfiora al 19’ con De Matteo la cui conclusione al volo dal dischetto è deviata in corner con uno strepitoso intervento da Inserra. E’ il canto del cigno per i napoletani, che stremati per lo sforzo profuso porgono il fianco al Sant’Antonio Abate, che al 23’ va vicinissimo al raddoppio con il neo entrato Vitale Gennaro, la cui conclusione è deviata in corner.
La parola fine sulla gara viene messa nel modo più beffardo al 24’ dallo stesso attaccante, che realizza in posizione molto dubbia, infatti, anche la terna arbitrale dopo una lunga consulenza durata quasi due minuti tra molti dubbi e proteste ha concesso la rete. Punito oltre i limiti il Ponticelli scompare dal campo subendo nel finale altre due reti, al 31’ Vitale Francesco finalizza un contropiede sulla destra e al 36’ il neo entrato Scognamiglio sempre sulla destra al termine di un’ azione personale realizza il poker.
Termina dunque 4 a 0 per i locali che continuano la loro rincorsa alla capolista. Viceversa netta sconfitta ma solo sul piano del punteggio per un buon Ponticelli che non ha sfigurato di fronte ai quotati avversari.
IL TABELLINO
SANT’ ANTONIO ABATE: Inserra, Speranza (29’ st Padovani), Celotto 2001 (42’ st Cariello 2001), Montuori 99, D’ Arienzo, Galdi, Brancaccio (14’ st Scognamiglio), Apuzzo, Vitale Francesco (38’ st Cascone 2002), Trapani, Paolino 2000 (13’ st Vitale Gennaro 2000). A disposizione: D’ Amico, Alfano, Del Sorbo 2000, Sicignano 2001. Allenatore: Mancuso
PONTICELLI: Esposito Vincenzo, Incarnato (38’ st De Liguori 2001), Mignogna, Palladino 2000, De Martino 99 (30’ st De Maso 2001), Ianuale, Pulcrano, Marotta, De Matteo (35’ st Bruno 99), Soria (17’ st Solano), Raia 2001 (1’ st Ricchezza 2001). A disposizione: Fiorillo 2002, D’ Emilio 2001, Baldi 2000, D’ Orsi 2001. Allenatore: Esposito
ARBITRO: Ambrosino (Nola)
ASSISTENTI: Imperatore (Ercolano) e Mazzola (Napoli)
MARCATORI: 5’ st e 31’ st Vitale Francesco, 24’ st Vitale Gennaro e 36’ st Scognamiglio
AMMONITI: 17’ Celotto e 18’ Vitale Francesco (S) 37’ Palladino (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 160 circa
ANGOLI: 13-3
RECUPERO: primo tempo 2’ minuti, secondo tempo 2’ minuti
A cura di Edgardo Spiezia
Commenta questo post