SARNO (SA). Allo stadio “F. Squitieri” in campo la sfida salvezza del girone H di Serie D tra Sarnese e Sorrento. I rossoneri sono reduci da un filotto positivo di sei gare, mentre i granata sono a caccia di conferme dopo il bel successo in trasferta col Nola.
SARNESE VIVA, MUNAO ATTENTO
Gara che inizia subito con gli ospiti propositivi, passano appena 60” e De Angelis scalda i guanti di Mennella con un bel diagonale. Sarnese che cresce col passare dei minuti, pericolosissimo Maione che ci prova in due circostanze, al 19′ decisivo Munao su un destro a colpo sicuro. I rossoneri replicano con De Rosa e Vitale, senza fortuna la palla non inquadra lo specchio della porta. Ancora Maione, il più pericoloso tra le fila granata, che costringe l’estremo difensore rossonero ad uscire dalla propria area di competenza.

UNO-DUE ROSSONERO
Alla mezz’ora passano gli uomini di Maiuri, cross di Bozzaotre e colpo di testa perfetto di Herrera, che a centro area la mette sul palo lungo. Al 40′ costieri vicini al raddoppio, cross di Herrera e colpo di testa da parte di De Rosa che sfiora il palo. Nei minuti di recupero del primo tempo arriva la rete del raddoppio su calcio di rigore, fallo di Pantano poi espulso, dal dischetto De Angelis prima sbaglia e poi ribadisce in rete sul rimpallo.

SORRENTO CALA IL TRIS
Girandola di cambi nella ripresa, nel frattempo sfida nella sfida tra Bozzaotre e Mennella, l’estremo difensore granata si esibisce in un paio di parate davvero notevoli e tiene a gallo i suoi. Il doppio vantaggio e l’inferiorità numerica degli avversari permette al Sorrento di amministrare al meglio la gara, al 71′ De Angelis sfiora il tris con un pallonetto parato in due tempi da Mennella. Appena un giro di lancette e Guarro cala il tris, diagonale perfetto col sinistro per il difensore rossonero che non lascia scampo al portiere avversario. I minuti finali scivolano via senza ulteriori sussulti, girandola di cambi ma il risultato non cambia, con questa vittoria il Sorrento resta a +4 sulla zona playout e mette nei guai la Sarnese.