SAVIANO (NA). Il Saviano 1960 perde la propria imbattibilità interna ad opera della Vis Ariano 1946 che, con il minimo sforzo, porta a casa tre punti d’oro. La compagine di mister Minichini, nonostante il grande impegno e le numerose occasioni create deve portare a casa zero punti grazie ad una prestazione “monstre” dell’estremo difensore irpino, un ex ancora amato in casa neroverde avendo militato ben dieci stagioni fa in Eccellenza con mister Vincenzo Simonelli.
Mazzone oltre numerose parate decisive ha avuto il merito di parare due rigori a Rivitti ed Ascione. In più la sorte ha girato le spalle ai locali con due i legni colpiti da Montagnolo a cui sono stati annullate anche due reti per sospetto fuorigioco. La sfida si apre al 7’ con il vantaggio ospite con Capodilupo abile a sfruttare un veloce contropiede. La reazione dei locali è stata veemente. Un giro di lancette con Marulli che sfiora il pareggio con un tiro a giro che sfiora il palo alla destra di Mazzone battuto.
Al 15’ primo intervento prodigioso dell’estremo difensore irpino. Auricchio si libera bene in area di rigore e scaglia un gran tiro che Mazzone devia in corner. Al 26’ ci prova Ascione ma Mazzone blocca con sicurezza. Un minuto dopo cross di Incarnato, Ascione di testa, Mazzone neutralizza. Al 37’ Auricchio deve uscire anzitempo per infortunio, al posto del numero nove neroverde Montagnolo. Al 39’ punizione magistrale di Rivitti che supera la barriera e si dirige nell’angolino basso alla destra di Mazzone.
Il numero uno irpino si tuffa e con la mano protesa devia la sfera in calcio d’angolo. Al 40’ e al 44’ Montagnolo realizza ma entrambe le marcature vengono annullate dall’assistente del signor Coscarelli per sospetto fuorigioco. Nei minuti di recupero della prima frazione sia Marulli che Montagnolo ci provano di testa ma in entrambe le circostanze palla alta sulla traversa.
Nella ripresa dopo appena due giri di lancette il Saviano pareggia meritatamente. Ascione realizza dopo ribattuta della sfera che rimbalza all’altezza dell’area di rigore dopo un palo colpito su conclusione di Montagnolo. Al 60’ rigore assegnato dal signor Coscarelli per atterramento di Iovino ad opera di La Porta. Rivitti sul dischetto si fa ipnotizzare da Mazzone che respinge il penalty.
Veloce ripartenza della squadra di mister Fasano che si riporta clamorosamente in vantaggio con un delizioso pallonetto di Capodilupo su uscita di Bardet de Villanova. I locali si riportano di nuovo nella metà campo ospite per trovare il pareggio. Al 67’ ci prova Relli, Mazzone blocca Al 71’ nuovo penalty fischiato a favore dei neroverdi dal signor Coscarelli. Questa volta va Ascione dagli undici metri.
Stesso esito del primo rigore con Mazzone che respinge. La sfera si impenna ma il primo ad arrivare è lo stesso Ascione che di testa realizza la rete del 2-2. Negli ultimi minuti di gioco assedio dei lupi all’area di rigore irpina per trovare una vittoria che era meritata per il gioco espresso. All’88’ Marulli impegna severamente Mazzone. Contropiede ospite con Jonathan che sfiora la traversa con un gran bel tiro al volo.
Al 90’ Nicola Falco crossa sul secondo palo dove è appostato Montagnolo che di piatto colpisce clamorosamente il palo. Nel terzo minuto di recupero dagli sviluppi di un calcio d’angolo irrompe sul primo palo Cavotta che di testa insacca all’incrocio dei pali il gol del 2-3 che sancisce il risultato finale.
SAVIANO 1960 2-3 VIS ARIANO 1946
[Saviano (NA), 21-10-2018 | “Pierro” | ore 11,00]
SAVIANO 1960: Bardet de Villanova, Trinchese, Incarnato (65’ N. Falco), Rivitti (75’ S. Falco), Notaro, Zoppino (82’ Sepe), De Stefano (46’ Iovino), Relli, Auricchio (37′ Montagnolo), Marulli, Ascione. A disposizione: Pelliccio, F. Ambrosino, Vitale, Lucignano. Allenatore: Minichini.
VIS ARIANO 1946: Mazzone, Galasso, La Porta (83’ Barbieri), Barbuto, Lo Conte, Savarese (65’
Celentano), Cavotta, Luzzi (81’ Purcaro), Capodilupo, Bernardo (55’ Jonathan), Margarit (77’ Miano). A disposizione: Ragazzo, Giuliani. Allenatore: Fasano.
ARBITRO: Coscarelli (Salerno).
ASSISTENTI: Sorriso (Frattamaggiore) e Gaeta (Nocera Inferiore).
RETI: 7′ e 62’ Capodilupo (V); 47′ e 72’ Ascione (S); 93’ Cavotta (V).
NOTE: spettatori 300 circa ; angoli 5-4 ; espulso a fine gara S. Falco (S) ; ammoniti Trinchese,
Montagnolo (S), La Porta, Cavotta (V).
a cura di Chrystian Calvelli