Tutto pronto per l’atto finale della regular season del Girone C di Serie C 2018/19. Al netto della promozione diretta della Juve Stabia, già certa dal 20 aprile, e dell’esclusione del Matera, l’ultimo turno sarà decisivo per definire il quadro play off e play out.
Andiamo ad analizzare nel dettaglio l’ultimo turno, per capire i possibili scenari legati alla composizione della griglia play off e la situazione in zona play out:
PLAY OFF
Gare interessate:
Sicula Leonzio-Casertana
Bisceglie-Cavese
Catania-Rieti
Monopoli-Siracusa
Catanzaro-Trapani
Potenza-Vibonese
Juve Stabia-Virtus Francavilla
Paganese-Viterbese
Lotta serratissima in zona play off, con tantissime formazioni a giocarsi l’accesso agli spareggi negli ultimi 90′ del torneo, basti pensare che tutte le gare della giornata avranno incidenza in tal senso. Al netto del Trapani già certo del secondo posto, al vertice Catanzaro e Catania si contendono il 3° posto, che darebbe accesso diretto alla fase nazionale dei play off.
Giallorossi e rossazzurri sono appaiati a 64 punti, ma dovessero concludere il campionato a pari punti avrebbe la meglio il Catanzaro, in virtù degli scontri diretti. Nell’ultimo impegno, i calabresi affronteranno in casa il Trapani, mentre gli etnei se la vedranno al “Massimino” con il Rieti.
Passando alla fase interna degli spareggi, doveroso precisare che l’esito della finale tra Viterbese e Monza potrebbe incidere sulla griglia, facendo staccare il pass per gli spareggi anche all’11° classificata del Girone C, in caso di vittoria dei laziali. Al 5° posto, il Potenza vanta due lunghezze di vantaggio sulla Virtus Francavilla, impegnata sul campo della capolista Juve Stabia, e avrà bisogno solo di un punto con la Vibonese per blindarlo, in virtù degli scontri diretti favorevoli con i biancazzurri.
Certa del 7°, e ultimo posto utile per disputare in casa i play off, la Reggina, che ha ricevuto a tavolino i tre punti derivanti dal virtuale confronto con l’escluso Matera. Gli stessi le hanno permesso di agganciare la Virtus Francavilla ma, a causa degli scontri diretti sfavorevoli, non potrà averne la meglio in griglia.
Andiamo ad analizzare ora la zona di classifica più incerta, quella dall’8° al 12° posto, che mette a disposizione tre posti play off (4 in caso di successo in Coppa della Viterbese), per 5 squadre. Nel dettaglio: Monopoli 48, Casertana 48, Rende 47 (riposerà questo turno), Cavese 47, Viterbese 45.
Per Monopoli e Casertana, che affronteranno Siracusa e Sicula Leonzio, sarà necessario un pareggio per certificare la partecipazione ai play off. Un punto più giù la Cavese e il Rende, ma con quest’ultimo che riposerà e in virtù degli scontri diretti a favore con la Viterbese, anche per gli aquilotti sarà necessario un pareggio per conquistare gli spareggi, l’impegno non è però dei più semplici, sul campo di un Bisceglie alla ricerca di punti per provare ad evitare la sfida play out con la Paganese.
Quest’ultima sfiderà proprio la Viterbese, che potrebbe ancora garantirsi un posto nei play off (favorevoli gli scontri diretti con Monopoli e Casertana in caso di conclusione a pari punti), ma che sembra ormai totalmente concentrata sull’impegno di Coppa Italia.
PLAY OUT
Gare interessate:
Bisceglie-Cavese
Paganese-Viterbese
Sono 6 le lunghezze che dividono Bisceglie e Paganese, rispettivamente penultima e ultima in classifica (non considerando l’esclusa Matera), distanza che, se mantenuta al termine dell’ultimo turno, darebbe ai campani la possibilità di giocare il primo turno play out con i nerazzurri, seppur da sfavoriti. Successivamente, la perdente retrocederà, mentre la vincente dovrà superare la formazione del Girone A che avrà accesso all’ultima sfida per evitare la D.
Per entrambe impegni con formazioni che hanno possibilità di raggiungere i play off. Il Bisceglie affronterà la Cavese, e dovrà cercare a tutti i costi la vittoria, unico risultato possibile per sperare di evitare il confronto con gli azzurrostellati. Combinazione possibile solo in caso di sconfitta della Paganese con la Viterbese, ipotesi però poco percorribile in seguito agli ultimi avvenimenti in casa laziale, che hanno lasciato presagire le chiare intenzioni dei gialloblu di giocarsi il tutto per tutto nella Finale di Coppa Italia col Monza.