Poco meno di un quarto del campionato di Serie D girone H già in archivio, nel fine settimana che ci accingiamo a vivere la nona giornata, tre le sfide di cartello guardando la classifica: da Brindisi-Bitonto a Taranto-Gladiator, passando per Fasano-Fidelis Andria.
TRA SORPRESE E CONFERME
La prima parte di stagione ha riservato tante sorprese e qualche conferma, nel primo caso rientrato ovviamente gli exploit di Gladiator, Fasano, Gelbison e Brindisi, quattro club partiti con ottime prospettive ma a fari spenti, ed oggi viaggiano spedite nelle prime posizioni. Bitonto e Foggia stanno invece confermando le proprie ambizioni, i neroverdi guidano la classifica ma i satanelli tengono il passo nonostante gli ultimi due pari di fila. Una menzione speciale anche per il Sorrento, i ragazzi di Maiuri sono a metà classifica ma a soli 4 punti dalla vetta, con un rendimento in crescita dopo un inizio non facile.
BIG IN CALO, MA OCCHIO ALLE PROSSIME GARE
In negativo hanno destato sorpresa Taranto e Casarano, che come organico alla vigilia dell’inizio del campionato erano accreditate come le favorite assolute per la vittoria finale, oggi distano rispettivamente quattro e cinque punti dal vertice della classifica. Il grande equilibrio però lascia ogni spiraglio aperto, il prossimo fine settimana potrebbe giocare un ruolo decisivo in tal senso, visto che sulla carta rossoblu e rossazzurri possono accorciare sulle prime. Tra le deluse, ma era abbastanza preventivabile vista la vicenda legata al ripescaggio in C che ha consumato energie soprattutto mentali e rallentato la costruzione della rosa, c’è anche l’Audace Cerignola che a partire dalla prossima sfida contro la Gelbison punta a risalire ferocemente la classifica. La nona giornata è alle porte, ma il girone H promette scintille fino alla fine, nelle prossime giornate tante big attese al varco. Chi darà la risposta più convincente?