ROMA. In vista del fine settimana di gare del campionato di Serie D, ultimo turno per i gironi D, F, H ed I e penultimo girone G, ecco di seguito il resoconto completo playoff/playout per la stagione 2021/22.
ABBINAMENTI TEMPORANEI PLAYOFF/PLAYOUT DEI 9 GIRONI
- GIRONE A (CAMPIONATO FINITO)
- CAMPIONE
- NOVARA 85pt
- PLAYOFF
- SANREMESE-DERTHONA
- CASALE-VARESE
- PLAYOUT
- FOSSANO-TICINO
- RETROCESSE
- LAVAGNESE
- IMPERIA
- SALUZZO
- CAMPIONE
- GIRONE B (CAMPIONATO FINITO)
- CAMPIONE
- CITY NOVA 82pt
- PLAYOFF
- LEGNANO-FOLGORE CARATESE
- CASATESE-BRUSAPORTO
- PLAYOUT
- VILLA VALLE-CARAVAGGIO
- RETROCESSE
- BRIANZA OLGINATESE
- VIS NOVA GIUSSANO
- LEON
- CAMPIONE
- GIRONE C (CAMPIONATO FINITO)
- CAMPIONE
- ARZIGNANO VALCHIAMPO 73pt
- PLAYOFF
- UNION CLODIENSE-CAMPODARSEGO
- ADRIESE-LUPARENSE
- PLAYOUT
- AMBROSIANA-DELTA PORTO TOLLE
- RETROCESSE
- SPINEA
- CATTOLICA CALCIO
- SAN MARTINO SPEME
- CAMPIONE
- GIRONE D (ULTIMA GIORNATA)
- CAMPIONE
- RIMINI 87pt
- PLAYOFF
- RAVENNA-MEZZOLARA
- LENTIGIONE-CORREGGESE
- PLAYOUT
- REAL FORTE QUERCETA-BORGO SAN DONNINO
- PROGRESSO-BAGNOLESE
- ZONA RETROCESSIONE
- SASSO MARCONI
- TRITIUM
- CAMPIONE
- GIRONE E (CAMPIONATO FINITO)
- CAMPIONE
- SAN DONATO TAVERNELLE 81pt
- PLAYOFF
- POGGIBONSI-PIANESE
- AREZZO-FOLLONICA GAVORRANO
- PLAYOUT
- RIETI-FOLIGNO
- RETROCESSE
- UNIPOMEZIA
- CANNARA
- PRO LIVORNO
- CAMPIONE
- GIRONE F (ULTIMA GIORNATA)
- CAMPIONE
- RECANATESE 67pt
- PLAYOFF
- TRASTEVERE-SAMBENEDETTESE
- TOLENTINO-PINETO
- PLAYOUT
- FANO-CASTELFIDARDO
- VASTOGIRARDI-CASTELNUOVO VOMANO
- ZONA RETROCESSIONE
- NERETO CALCIO
- AURORA ALTO CASERTANO
- CAMPIONE
- GIRONE G (PENULTIMA GIORNATA)
- CAMPIONE
- GIUGLIANO 72pt
- PLAYOFF
- NUOVA FLORIDA-AFRAGOLESE
- TORRES-ARZACHENA
- PLAYOUT
- CASSINO-LANUSEI
- ATLETICO URI-INSIEME FORMIA
- ZONA RETROCESSIONE
- CARBONIA
- SASSARI LATTE DOLCE
- CAMPIONE
- GIRONE H (ULTIMA GIORNATA)
- CAMPIONE
- AUDACE CERIGNOLA 85pt campione
- PLAYOFF
- FRANCAVILLA-CASERTANA
- BITONTO-FASANO
- PLAYOUT
- ROTONDA-SAN GIORGIO
- NARDO’-LAVELLO
- ZONA RETROCESSIONE
- BISCEGLIE
- VIRTUS MATINO
- CAMPIONE
- GIRONE I (ULTIMA GIORNATA)
- CAMPIONE
- GELBISON 78pt
- PLAYOFF
- CAVESE-SANT’AGATA
- ACIREALE-LAMEZIA TERME
- PLAYOUT
- GIARRE-CASTROVILLARI
- ZONA RETROCESSIONE
- TROINA
- BIANCAVILLA
- FC MESSINA
- CAMPIONE
IL REGOLAMENTO PLAYOFF SERIE D 2021/22
I° Fase (Semifinali di Girone)
Partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato di Serie D; dette Società si incontreranno in gara unica secondo i seguenti abbinamenti:
- squadra classificata al 2° posto (in casa) contro squadra classificata al 5° posto (fuori casa)
- squadra classificata al 3° posto (in casa) contro squadra classificata al 4° posto (fuori casa)
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato. Nella ipotesi che al termine del Campionato si verifichino situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare alla fase dei Play-off (2°, 3°, 4° e 5° posto) la relativa classifica sarà stabilita tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato
- della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina di Serie D
- del sorteggio
Nella ulteriore ipotesi che alla conclusione del corrente Campionato si verifichino situazioni di parità fra due società classificate all’ultimo posto utile per la qualificazione dei Play Off, la squadra ammessa sarà determinata secondo i medesimi criteri innanzi indicati giusta quanto disposto dall’art. 51 comma 6 delle N.O.I.F..
II° Fase ed ultima fase (finale di girone)
Partecipano a detta fase le vincenti della I° fase, che si incontreranno in gara unica sul campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone, la migliore posizione. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del Campionato.
IL REGOLAMENTO PLAYOUT SERIE D 2021/22
Le squadre classificate al 19ª e 20ª posto nei gironi A, B, D e H, al 19ª posto nel girone I, al 17ª e 18ª nei gironi C, E, F e G retrocedono direttamente in Eccellenza. Nel caso due o più squadre occupino al termine del campionato il penultimo posto, e tre sodalizi l’ultima posizione, saranno gli spareggi (in campo neutro) a determinare le squadre retrocesse o partecipanti ai Play Out secondo le specifiche riportate nel C.U. N42/CS. Nell’ulteriore ipotesi in cui due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato, il 13° posto in classifica nei giorni C, E, F e G, al 15° nei gironi A, B, D, H, e I, sarà la classifica avulsa a determinare le squadre partecipanti ai Play Out secondo il regolamento esplicitato nel C.U. N42/CS. Le squadre classificate al 16ª e 15ª posto nei gironi C, E, F e G sono retrocesse direttamente se il distacco rispettivamente dalla 13ª e 14ª è pari o superiore a otto punti. Stesso discorso nell’A, B, D, H e I se il distacco della 18ª e della 17ª rispettivamente dalla 15ª e 16ª è pari o superiore a otto punti. Nel caso due o più squadre occupino al termine del campionato il 16° posto con un distacco dalla 13° classificata nei gironi C, E, F e G, il 18° posto con un distacco dalla 15° classificata nei gironi A, B, D, H e I pari o superiore a punti 8 saranno gli spareggi, in campo neutro, a determinare la squadra retrocessa direttamente in Eccellenza senza la disputa dei Play Out. Stesso discorso anche nell’ipotesi in cui due o più squadre occupino al termine del campionato il 15° posto con un distacco dalla 14° classificata nei gironi C, E F e G, il 17° posto con un distacco dalla 16° classificata nei gironi A, B, D, H e I, pari o superiore a punti 8. Per i singoli Play Out confermati gli scontri diretti in gare di sola andata in casa della squadra meglio piazzata secondo il seguente schema:
- Gironi A, B, D, H e I
- 15ª vs 18ª
- 16ª vs 17ª
- Gironi C, E, F e G
- 13ª vs 16ª
- 14ª vs 15ª
Chi perde retrocede in Eccellenza, chi vince si salva. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati i supplementari, persistendo la parità retrocederanno le squadre peggior classificate al termine della stagione regolare.
DATE PLAYOFF SERIE D 2022
22 maggio Prima Fase (Semifinali dei gironi A, B, C ed E)
25 maggio Prima Fase (Semifinali dei gironi D, F, G, H e I)
29 maggio Seconda Fase (Finali di tutti i gironi)
Partecipano alla prima fase (semifinali di girone) le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ognuno dei 9 gironi del campionato di serie D. Le quattro squadre interessate si affronteranno in una gara unica e la squadra di casa, sarà quella con il miglior piazzamento quindi 2ª contro 5ª e 3ª contro 4ª. La posizione migliore avrà valore, per il passaggio del turno, anche in caso di pareggio al termine del match e di equilibrio anche al termine dei tempi supplementari. Per conoscere tutti i dettagli consulta il Comunicato Ufficiale N° 65 del Dipartimento Interregionale.
DATE PLAYOUT SERIE D 2022
22 maggio (gara unica Gironi A, B, C ed E)
29 maggio (gara unica Gironi D, F, G, H e I)
Per i singoli Play Out confermati gli scontri diretti in gare di sola andata in casa della squadra meglio piazzata. Chi perde retrocede in Eccellenza, chi vince si salva. Per tutte le specifiche regolamentari consultare il Comunicato Ufficiale N^ 42 del Dipartimento Interregionale.
Ph Franco Romano, Pallone Serie D 2022 random
Commenta questo post