PRAGA. All’Eden Arena in campo la terza giornata della fase a gironi della Uefa Champions League, i cechi dello Slavia Praga ospitano il Barcellona di Messi. Il fanalino di coda del girone F è reduce dal ko interno contro il Dortmund, mentre i blaugrana hanno sconfitto al Camp Nou una combattiva Inter.
BARCA AVANTI, SLAVIA VIVO
Passa subito in vantaggio la formazione blaugrana, al 3′ assist di Arthur per Messi che col sinistro da centro area non lascia scampo al portiere. Replica dei cechi che si fa attendere, ma al 20′ Zeleny impensierisce il portiere del Barcellona con un bel tiro indirizzato all’angolino basso. Gioca con coraggio la formazione di casa, al 21′ ci prova Sevcik con un destro di fuori area. La risposta blaugrana è affidata a Pique, sinistro del difensore bloccato dal portiere. Sfiora il raddoppio il Barcellona al 29′ con un tiro di Suarez di poco a lato. Nel giro di 120” lo Slavia impensierisce due volte la difesa ospite, prima Boril e poi Masopust sfiorano il pari. Fase positiva per i cechi che al 33′ impegnano nuovamente Ter Stegen, destro sotto la traversa di Stanciu respinto dal portiere.
CECHI PERICOLOSI
Gara equilibrata, ci riprova lo Slavia con Masopust e Olayinka, chiamato agli straordinari Ter Stegen. Al 38′ assist di Messi per Suarez, destro da posizione decentrata dell’uruguagio parato dal portiere. Ci riprovano gli spagnoli pochi minuti più tardi, De Jong dalla distanza calcia centralmente. Il primo tempo si chiude con altri due tentativi dei padroni di casa, prima il portiere e poi la mira imprecisa negano il pari agli uomini di Trpisovsky.
RADDOPPIO BLAUGRANA
Inizio ripresa positivo per lo Slavia che al 50′ trova il meritato pareggio, destro di Boril che non lascia scampo a Ter Stegen. Passano appena 4′ e i cechi sfiorano addirittura il vantaggio, tiro di Stanciu di poco a lato. Al 57′ uno sfortunato autogol di Olayinka riporta avanti il Barcellona. Non si abbatte lo Slavia che risponde con Soucek ma i blaugrana amministrano bene il vantaggio esiguo. Al 68′ riecco Messi, l’argentino col sinistro impegna il portiere. Gli ospiti provano a chiudere i conti, tentativi di Messi e Suarez ma la mira non è delle migliori. Al 70′ ci prova Dembelè, tiro respinto, poi è il turno di Messi che da ottima posizione manda clamorosamente a lato.
LO SLAVIA CI CREDE, MA NON BASTA
Nel finale ci riprova Boril, conclusione respinta, poi due conclusioni imprecise di Husbauer e Van Buren. Tra le fila blaugrana tentativo di Suarez, destro dalla sinistra dell’area di rigore parato dal portiere. Non mollano i cechi che nei minuti finali spingono alla ricerca del pari, respinto ogni tentativo dalla difesa blaugrana. All’89’ sinistro di Messi parato dal portiere, palla che stava per insaccarsi nell’angolino basso. In pieno recupero triplice minaccia per il Barcellona, un tiro fuori bersaglio di Sevcik, un colpo di testa di Soucek ed un altro di Olayinka che tengono in apprensione la retroguardia spagnola. Al fischio finale vince il Barcellona, seppur con fatica, e resta al vertice del girone davanti a Inter e Dortmund.
Commenta questo post