SORRENTO (NA). La capolista Bitonto fa visita al sorprendente Sorrento Calcio, allo stadio “Italia” in campo la tredicesima giornata del campionato di Serie D girone H, in palio preziosi punti playoff.
BOTTA E RISPOSTA
Si parte su buoni ritmi, al 4′ scambio tra Patierno e Terrevoli, il numero due dei neroverdi fermato in area di rigore, protestano gli ospiti ma l’arbitro lascia proseguire. Ancora Bitonto avanti al 10′ ma Patierno viene anticipato dalla difesa rossonera all’ultimo istante. I padroni di casa replicano al 18′ con un tiro dal limite di De Rosa deviato da Gargiulo a centro area, reattivo il portiere avversario che devia in angolo. A seguire ancora De Rosa propositivo, colpo di testa di poco sopra la traversa. Botta e risposta continuo tra le due squadre, al 24′ tiro a giro di Patierno sul fondo, replica il Sorrento al 26′ con Vitale anticipato all’ultimo istante dall’estremo difensore.
CRESCE IL BITONTO
Al 28′ palla gol per gli ospiti: cross di Turitto per Patierno, il centravanti appoggia per Lattanzio che calcia di prima intenzione, la conclusione seppur contratta si infrange sul palo ma sulla respinta Piarulli manda sopra la traversa. Cresce d’intensità il forcing dei neroverdi, tentativi in serie di Patierno e Lattanzio ma Scarano risponde presente. Al 39’ Patierno in versione assistman, sponda di test per Lattanzio che avanza palla al piede e dal limite col sinistro conclude di poco a lato. La prima frazione si chiude dunque a reti bianche, ma non sono mancate le occasioni da una parte e dall’altra, la capolista meglio nel finale.
EPISODIO CONTROVERSO, NEROVERDI AVANTI
Partenza veemente ad inizio ripresa da parte dei ragazzi di Maiuri, al 48′ brivido per la difesa ospite, colpo di testa di capitan Gargiulo da pochi passi ma è straordinario il riflesso di Figliola che salva il Bitonto. Al 53′ episodio controverso: il direttore di gara, tra le proteste dei locali, espelle Gargiulo per una presunta gomitata ai danni del suo omonimo neroverde. Prova a sfruttare la superiorità numerica la capolista, al 60′ sforbiciata di Lattanzio a lato, ma i rossoneri giocano compatti e rischiano poco. Al 69′ in maniera a dir poco beffarda passa il Bitonto: azione sull’asse Terrevoli-Vacca, il tiro di quest’ultimo deviato in modo maldestro dalla difesa, la palla arriva a Turitto che controlla col petto e di sinistro porta in vantaggio i suoi.
PARI SORRENTO, ROSSO DALLA PANCHINA
Al 76′ i rossoneri pervengono al pari, nel momento forse più difficile. Calcio di punizione dal limite di Herrera, il panamenese con una traiettoria perfetta supera Figliola. Prova a replicare poco dopo il Bitonto con la stessa moneta, ma Amelio non è altrettanto preciso. All’87’ secondo cartellino rosso per il Sorrento, stavolta dalla panchina, l’uomo partita Herrera era appena uscito per far posto a Bonanno. Nel finale grande occasione per gli ospiti: all’88’ tiro respinto di Turitto e Merkaj da pochi passi calcia sopra la traversa. Dopo quattro minuti di recupero termina la sfida, i rossoneri infilano il decimo risultato utile di fila e bloccano la capolista Bitonto.