Sfida di cartello allo stadio “Italia” nel prossimo fine settimana, per la decima giornata di campionato di Serie D girone H il Sorrento di mister Maiuri ospita il Brindisi di Olivieri. I biancazzurri attraversano un periodo negativo, da quattro gare non riescono a conquistare i tre punti, mentre i rossoneri viaggiano a vele spiegate verso la zona playoff e da sei turni non conoscono l’onta della sconfitta.
ROSSONERI IN ASCESA, TREND POSITIVO CON LE PUGLIESI
I campani, dopo un inizio non semplice, hanno inanellato una serie di risultati positivi importante, raggiungendo con merito la sesta piazza, pari merito con Taranto e Gladiator che li precedono. Un percorso di crescita costante di un collettivo che gara dopo gara sta raccogliendo i frutti della sapiente semina fatta in sede di ritiro e di mercato. Nell’ultimo mese quattro vittorie e due pareggi, i rossoneri sono dunque decisamente on fire e guardano alla prossima sfida con il Brindisi con ottimismo. Contro le compagini pugliesi finora soltanto un ko, in trasferta contro il Gravina, poi ben tre vittorie ed un pari nei cinque match complessivi disputati. Tra le mura amiche fortune alterne per i ragazzi di Maiuri, due vittorie e due pari, imbattuti ma brillanti soprattutto contro compagini blasonate, vedi i successi recenti contro Fasano e Cerignola.
BIANCAZZURRI MOMENTO NO, IL PRECEDENTE PERO’…
Brindisi invece di umore diametralmente opposto, l’ottimo inizio di stagione della matricola pugliese ha lasciato spazio ad una fase di grande incertezza con le ultime quattro gare che hanno riservato pochissime gioie agli uomini di mister Olivieri. Rimontati e sconfitti dall’Andria, rimontati doppiamente e bloccati sul pari dal Nardò, nel mezzo i pari contro Foggia e il ko col Bitonto. In trasferta una sola soddisfazione, arrivata alla prima giornata in quel di Taranto, poi due sconfitte ed un pari. L’attacco continua a funzionare discretamente ma, nelle ultime partite, la difesa ha regalato fin troppo agli avversari ed oggi i biancazzurri sono infatti la quarta peggior difesa del proprio girone. In settimana è stata rinnovata la fiducia al gruppo di lavoro attuale, ma urge assolutamente un risultato positivo che faccia ritornare il sereno, l’ultimo precedente con club campani lascia ben sperare (vittoria uno a zero contro la Nocerina ndr).
Commenta questo post