SORRENTO (NA). Domani pomeriggio il Sorrento Calcio torna allo stadio Italia, la “nuova casa” dei rossoneri riceverà un battesimo come si confà alle migliori arene calcistiche, la rivale di turno sarà infatti la capolista Fasano. Dopo gli ultimi risultati poco soddisfacenti, il gruppo allenato da mister Maiuri ha voglia di riscattarsi proprio dinanzi ai suoi tifosi.
PAROLA AL PRESIDENTE
La nostra redazione, in vista di tale appuntamento, ha incontrato il Presidente del Sorrento, avv. Giuseppe Cappiello, col quale abbiamo analizzato il nuovo corso rossonero e la gara di domani pomeriggio: “Indubbiamente le attese iniziali per il campionato erano diverse, soprattutto in relazioni ai risultati positivi conquistati in Coppa Italia. Chiaro che parliamo di un gruppo che ha accolto diversi calciatori nuovi che hanno bisogno di tempo per entrare nei meccanismi di squadra. – precisa il numero uno del club – Non dimentichiamo poi che questi ragazzi si son dovuti allenare fuori sede, con tutti i disagi del caso. I lavori allo stadio Italia indubbiamente un pizzico di disagio lo hanno generato, ma resto molto fiducioso sui mezzi di questa squadra”.

FIDUCIA NEL GRUPPO
Nonostante le difficoltà niente alibi e la consapevolezza che il gruppo allenato da mister Maiuri può tornare subito a macinare punti: “Da domani per me inizia il campionato del Sorrento, sono fiducioso e poi c’è il ritorno allo stadio Italia che può aiutarci tanto. I ragazzi in settimana li ho visti col piglio giusto, hanno voglia di riscattare gli ultimi risultati, Maiuri in settimana predica tanta intensità durante gli allenamenti ma in partita non riusciamo ancora a replicarla. In qualche gara c’è stato qualche momento di superficialità, però il gruppo è ben assemblato”

SFIDA ALLA CAPOLISTA
Allo stadio Italia arriva la capolista, sfida complicata ma in questo tipo di appuntamenti il Sorrento si esalta: “Quest’anno penso che il girone H sia il più difficile d’Italia, ci stiamo confrontando con delle realtà da Lega Pro, chiaramente questo aspetto ci permette di tenere sempre alta la soglia d’attenzione. Il ritorno all’Italia può aiutarci a raggiungere risultati positivi, i nostri calciatori poi si esaltano nelle sfide di cartello contro avversari di rango. Fasano? Sono una buona squadra ma di certo nessuno si sarebbe aspettato di vederli lassù, nelle prossime gare dovremo affrontare diverse big del girone ma i ragazzi li ho visti davvero bene in settimana”.

AMMINISTRAZIONE VICINA E I TIFOSI…
Chiosa sui tifosi e un ringraziamento speciale: “Colgo l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Giuseppe Cuomo e dell’Assessore Federico Cuomo, si sono fatti in quattro per consentire la partita di domani e soprattutto hanno totalmente cambiato il volto allo stadio Italia. Oggi abbiamo una struttura in stile inglese, aspetto migliorato ma non solo, c’è un nuovo manto erboso di ultima generazione e le poltroncine per i tifosi. – conclude Cappiello – Credo sia un pò presto per fare appelli, ma domani sarebbe importante per il gruppo sentire vicina la propria tifoseria”.