SORRENTO (NA). Allo stadio Italia in campo la ventinovesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa del Sorrento Calcio ospitano il Granata. I rossoneri sono reduci da quattro vittorie consecutive e vogliono piazzare l’allungo decisivo per la salvezza, per i granata soltanto la matematica regala speranze minime di salvezza. Nel turno precedente i rossoneri hanno espugnato Francavilla, mentre i granata hanno sconfitto il Pomigliano tra le mura amiche.
LA SBLOCCA GARGIULO
Nella sfida d’andata vittoria rocambolesca per il Granata, tre a due in rimonta dopo esser passati in doppio svantaggio. Equilibrio nei primi minuti della sfida odierna, poi al 13′ i rossoneri sfiorano il vantaggio con De Angelis, tiro al volo su azione d’angolo che sibila accanto all’incrocio dei pali. Spingono gli uomini di Maiuri che al 18′ sbloccano la partita con un colpo di testa di Alfonso Gargiulo, cross di Guarro e deviazione vincente dell’esterno offensivo rossonero.

PARI GRANATA, PALO HERRERA
Reazione d’orgoglio del Granata al 25′, Arciello scappa via sulla sinistra e mette in area un bel pallone che Calemme deposita in rete col destro. Il Sorrento non ci sta e replica con Herrera, al 31′ il fantasista panamense serve un pallone perfetto per Fusco che di testa angola troppo il tiro, poi 2′ più tardi si mette in proprio e con una bella giocata personale centra il palo.

GRANATA IN VANTAGGIO
Nel momento migliore per i padroni di casa arriva la doccia gelata, contropiede del Granata con Calemme che dal fondo crossa in area per l’accorrente Castagna, tiro da pochi passi e clamoroso vantaggio degli ospiti all’Italia. Il primo tempo non regala altri sussulti, si va al riposo sul due a uno in favore del Granata.

PARI ROSSONERO CON CHIRULLO
Primi cambi nella ripresa e subito Sorrento vivace, al 50′ ci prova De Angelis ma il suo tiro è respinto di piede da Marino. Spingono i ragazzi di Maiuri che al 58′ sfiorano il pari con Gargiulo, tiro di sinistro che termina di poco a lato. Il forcing rossonero viene premiato al 65′ quando, al primo pallone toccato dal suo ingresso in campo, il giovane attaccante Chirullo col destro infila il portiere granata.

FORCING SORRENTO MA NON BASTA
Acquisito il pareggio si riversa in avanti il Sorrento, ci provano in successione Herrera e Chirullo, ma prima Rinaldi e poi la mira imprecisa dell’attaccante non sortiscono gli effetti sperati. Allo scadere i padroni di casa vanno ad un passo dal gol vittoria, Gargiulo riceve nell’area piccola ma non riesce a trovare la deviazione risolutiva. Termina dunque sul due pari la sfida dell’Italia, nonostante l’ultimo posto in classifica il Granata offre una buona prestazione e ferma il Sorrento, retrocessione matematica per gli ospiti mentre restano a +3 sulla zona playout i rossoneri.
Commenta questo post