Diramate le decisioni del Giudice Sportivo dopo la tredicesima giornata d’andata del campionato di Serie C girone C 2023/24. Ecco di seguito i provvedimenti più significativi in vista del prossimo turno:
GIUDICE SPORTIVO
GARE DELL’11 e 12 NOVEMBRE 2023
SOCIETA’
AMMENDA € 500,00
- AVELLINO per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, prima dell’inizio della gara, tre fumogeni sul terreno di gioco, senza conseguenze. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose, che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta e considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c.).
- CROTONE per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Sud, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 49° minuto del secondo tempo, due bottigliette d’acqua semipiene di cui una nel recinto di gioco e una sul terreno di gioco, senza conseguenze. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r. c.c.).
- AMMENDA € 400,00
- TARANTO al 22° minuto del primo tempo, ripetuto per più volte, e a fine gara, un coro oltraggioso nei confronti delle Forze dell’Ordine; al 22° minuto del primo tempo, ripetuto per più volte, un altro coro oltraggioso nei confronti delle Forze dell’Ordine; B) per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato parti dei servizi igienici loro riservati e nell’aver rimosso due porte. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, e 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, considerato che la società disputava la gara in trasferta e i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r. c.c., – documentazione fotografica, obbligo di risarcimento danni se richiesto).
- TURRIS per avere alcuni dei suoi sostenitori (nella misura del 10% circa), posizionati nel Settore Tribuna, intonato cori oltraggiosi nei confronti delle Forze dell’Ordine, al 62° e al 63° minuto della gara, in entrambi i casi ripetuto per cinque volte. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 25, comma 3, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S (r. proc. fed, r.c.c.).
AMMENDA € 200,00
- ACR MESSINA per non avere assicurato l’erogazione dell’acqua calda negli spogliatoi al termine della gara. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, artt. 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti (r. Arbitrale).
- CATANIA per avere i suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Nord, intonato prima dell’inizio della gara ripetuto per due volte e al termine della stessa ripetuto per due volte, cori oltraggiosi nei confronti delle Forze dell’Ordine. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, 25, comma 3, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerati i modelli organizzativi attuati ex art. 29 (r. proc. fed., r. c.c.).
DIRIGENTI ESPULSI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 20 NOVEMBRE 2023 ED € 500,00 DI AMMENDA
- ALIANO ANTHONY HERNEST (MONTEROSI TUSCIA) per avere, al 40° minuto del primo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro, in quanto gesticolava e pronunciava una frase irrispettosa al suo indirizzo per dissentire nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 2, lett. a), C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta ed il ruolo dirigenziale apicale ricoperto dal Sig. ALIANO (panchina aggiuntiva).
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 20 NOVEMBRE 2023
- GIOVE GIUSEPPE (TARANTO) per avere, al 46° minuto del primo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro, in quanto usciva intenzionalmente dall’area tecnica per dissentire nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 2, lett. a), C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta.
ALLENATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
- PERRONE MARCO (BRINDISI) per avere, al 22° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro, in quanto usciva intenzionalmente dall’area tecnica per dissentire nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta.
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
- BIFULCO ALFREDO (TARANTO) per avere, al 35° minuto del primo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario in quanto, a gioco fermo, lo colpiva con uno schiaffo al volto facendolo cadere a terra. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, che non risultano conseguenze a carico dell’avversario e, dall’altra, le modalità della condotta tenuta, l’avere compiuto il gesto a gioco fermo e, infine, la zona del corpo dell’avversario attinta.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE
- FRISENNA GIULIO (ACR MESSINA)
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
- CELIENTO DANIELE (CASERTANA)
- CORTINOVIS FABIO (LATINA)
- MASTRANTONIO DAVIDE (MONTEROSI TUSCIA)
- ENRICI PATRICK (TARANTO)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
- TASCONE MATTIA (AUDACE CERIGNOLA)
- SGARBI LORENZO (AVELLINO)
- CAPPELLETTI DANIEL (BRINDISI)
- TRIBUZZI ALESSIO (CROTONE)
- ROCCHI GABRIELE (LATINA)
- FREDIANI MARCO (MONTEROSI TUSCIA)
- PARLATI SAMUELE (MONTEROSI TUSCIA)
- SINI SIMONE (MONTEROSI TUSCIA)
- CIANCI PIETRO (TARANTO)
GARE DEL 13 NOVEMBRE 2023
ALLENATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED € 500,00 DI AMMENDA
- PETRAZZUOLO AMEDEO (JUVE STABIA) entrava sul terreno di gioco per protestare nei confronti dell’Arbitro (panchina aggiuntiva).
ALLENATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
- PAGLIUCA GUIDO (JUVE STABIA)
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
- YABRE MOUSTAPHA (GIUGLIANO)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
- PASTINA CHRISTIAN DIEGO (BENEVENTO)
- ROMEO FEDERICO (JUVE STABIA)
- DE CRISTOFARO ANTONIO (PICERNO)