Tra gli argomenti principali trattati quest’oggi dal Consiglio Federale, arrivano novità interessanti anche in merito alla posizione della FIGC verso le nuove competizioni europee. Ed in linea con le altre leghe europee, anche la Federazione Italiana si dice “favorevole ad una evoluzione delle competizioni internazionali nell’ottica dello sviluppo del brand del calcio europeo, dell’appeal dei tornei e dell’aumento delle risorse economiche da distribuire”, purchè questo sviluppo avvenga “nel rispetto assoluto di alcune condizioni inderogabili”
Ecco le condizioni poste dalla FIGC:
- Contrarietà alla costituzione di una SuperChampions e rispetto del principio secondo il quale la partecipazione alle competizioni europee per club rispetti esclusivamente il valore dei singoli campionati nazionali;
- Contrarietà all’idea che un calcio d’elite soppianti la dimensione attuale del calcio;
- Contrarietà assoluta all’ipotesi ventilata di posizionare le gare internazionali nel week end spostando quelle dei campionati nazionali a metà settimana.
“Siamo contrari alla costituzione di una SuperChampions – ha dichiarato Gravina nel corso della conferenza stampa che ha fatto seguito al Consiglio – per due aspetti inderogabili: territorialità e valore della competizione sportiva. I campionati devono sempre giocarsi nei fine settimana e si accede attraverso le singole competizioni nazionali. Non sacrifichiamo il valore del nostro calcio nazionale a discapito di interessi legati a singoli soggetti”.