Secondo le indiscrezioni riportate dal Der Spiegel, nell’ambito dell’inchiesta che avrebbe portato alla luce “aiutini” della Uefa a PSG e Manchester City, è venuto fuori un progetto di Superlega ben definito con tanto di riunioni e definizione delle partecipanti.
Real Madrid, Barcellona, Bayern, Manchester United, Arsenal, Juventus e Milan il 31 Marzo 2016 si sarebbero riunite a Zurigo per definire un piano di costruzione della Superlega, una sorta di Champions alternativa a cui avrebbero poi partecipato su invito altre big europee.
A tal proposito si vocifera di un Bayern pronto ad uscire dalla Bundesliga con tanto di consulenza legale in merito. Karl Heinz Rummenigge dunque risulterebbe una delle menti, assieme ad Andrea Agnelli della Juventus, dietro tale progetto. Il potente dirigente bavarese però ha smentito categoricamente tale ipotesi e la nuova formula della Champions 2018-2021 ha placato ulteriormente gli animi.
Eliminazione dei preliminari per le prime quattro nazioni del ranking, aumento notevole degli introiti e dei premi da distribuire ai club hanno convinto le big a lasciar perdere suddetta idea.
Secondo L’Espresso però la situazione è ben diversa, e risulterebbe una lettera della società di consulenza Key Capital Partners consegnata al Presidente del Real Madrid, Florentino Perez, nella quale si descrive la creazione di una società nella quale risulterebbero come azionisti undici club: Juventus, Milan, Psg, Bayern, Real Madrid, Barcellona, Arsenal, Chelsea, Liverpool, City e United.