NOCERA INFERIORE (SA). Domani pomeriggio allo stadio “San Francesco d’Assisi” in campo l’undicesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa della Nocerina ospitano i pugliesi del Fasano. I molossi sono a caccia di una vittoria per dare continuità ai tre punti conquistati una settimana fa col Gladiator, i biancazzurri invece sono reduci da un pari in trasferta che ha allontanato la vetta della classifica.
LA ZONA PLAYOUT INCOMBE, A CACCIA DEL BIS
Rendimento altalenante per i rossoneri, nelle ultime cinque gare di campionato un pari, due vittorie ed altrettante sconfitte, con una fase difensiva in crescita ma allo stesso tempo con qualche problema in zona gol da risolvere (quinto peggior reparto avanzato del girone ndr). Cinque finora le sfide interne disputate dai molossi, tre sconfitte e due vittorie, con l’ultimo appuntamento interno conclusosi amaramente con la vittoria del Francavilla. Contro le pugliesi, fatta eccezione per la sfida contro il Nardò, nei restanti quattro impegni sui cinque disputati sono arrivate soltanto sconfitte ma i molossi, trovandosi a ridosso della zona playout, non posso assolutamente fallire l’appuntamento e sono quasi obbligati ad ottenere un risultato positivo per restare fuori dalla zona calda della classifica.
TABU’ CAMPANO
Sponda biancazzurra finora c’è ben poco da recriminare per un inizio di stagione per certi versi sorprendente, visto anche il livello generale del girone H. Fino ad una settimana fa il Fasano era secondo in classifica a pari merito col Foggia, poi il pari di Agropoli ha fatto scivolare al terzo posto i ragazzi di mister Laterza. Trend incostante fuori casa, nei primi cinque impegni lontano dalle mura amiche il Faso ha raccolto fortune alterne, un pari, due ko ed altrettante sconfitte per i biancazzurri. I numeri, chiaramente, al momento sono tutti favorevoli ai pugliesi in vista della sfida contro la Nocerina: solo Gravina e Bitonto hanno segnato di più rispetto a Corvino & co, mentre il reparto arretrato fino a tre settimane fa era tra i meno battuti, salvo poi incassare cinque reti, delle otto totali, nelle ultime tre partite. Contro i club campani finora rendimento da incubo, tre sconfitte consecutive e solo una rete di Diaz nell’ultimo turno ha evitato il poker. Contro i molossi dunque i ragazzi di Laterza dovranno necessariamente sfatare questo tabù per riprendere la marcia e tenere il ritmo delle prime.