Dopo la sconfitta contro la Rocchese, torna in campo la Temeraria San Mango, che questo sabato affronterà in campo neutro il Gesualdo. Gara decisiva per la Temeraria, che in caso di vittoria guadagnerebbe nuovamente quella salvezza già conquistata sul campo.
Ai nostri microfoni, il tecnico dei biancocelesti Giugliano Spetrini esprime tutta la sua frustrazione per la situazione venutasi a creare: “Nel calcio in Campania di certezze non ce ne sono più. Penso che la Lega abbia commesso un grosso errore, anche se ci era stata comunicata questa eventualità”.
“Innanzitutto contesto la formula – spiega Spetrini – non vede perchè coinvolgere le quintultime e non solo le quartultime. Si sono penalizzate le squadre con punteggio più alto, ci siamo ritrovati anche noi a disputare altre gare dopo un mese e mezzo di inattività”.
LESI NELLA DIGNITA’
Il tecnico rincara poi la dose: “Noi come squadra ci sentiamo lesi nella dignità, perchè abbiamo conquistato sul campo la nostra salvezza. Non solo, ma per i motivi che ho spiegato prima non capiamo il nostro coinvolgimento. All’interno di questo nuovo torneo, ci sono squadre che si sono schierate con sette persone. Credo che il Gesualdo si comporterà alla stessa maniera – prosegue – altrimenti tutto ciò sarebbe ancora più falsato. Noi dignitosamente siamo scesi in campo, ma credo che tirare in campo noi quintultime sia stata una cosa gravissima”.

ALLENATORI IN DIFFICOLTA’
Spetrini ci spiega poi come la difficoltà più grande sia quella della ripresa della preparazione: “La gara la stiamo preparando come possiamo, considerando il tempo passato. Si può andare solo sull’aspetto mentale, provando a riattaccare la spina a dei ragazzi che l’avevano staccata tempo fa”.
“Noi allenatori non sappiamo che allenamento proporre per questi atleti – continua il mister – rischiamo degli infortuni, come già tra l’altro capitato al nostro giocatore Carmando. Mi farò sentire nelle sedi opportune, qui si sta mettendo in pericolo l’incolumità dei ragazzi. La nostra società è scoraggiata, sono stati spesi soldi, e non certamente per trovarsi in situazioni del genere”.