TORINO. Allo stadio “Olimpico-Grande Torino” anticipo serale della tredicesima giornata di Serie A, il Torino di Mazzarri ospita l’Inter di Conte. I nerazzurri vogliono replicare prontamente alla vittoria della Juventus di qualche ora fa al Gewiss Stadium contro l’Atalanta, mentre i granata sono a caccia di punti preziosi per riavvicinarsi alla zona Europa.
REPLICA NERAZZURRA
Il meteo non da tregua al Nord, infatti la sfida inizia con una decina di minuti di ritardo, il tempo necessario per gli addetti alla manutenzione di rendere quantomeno accettabile il terreno di gioco. La sfida si conclude col risultato di tre a zero in favore dei nerazzurri che, nonostante le condizioni atmosferiche proibitive, sfruttano nel migliore dei modi le poche occasioni create. Apre Lautaro, raddoppia De Vrij nel primo tempo, poi ad inizio ripresa il tris di Lukaku. Nei minuti di recupero della prima frazione esce Barella per infortunio, il ragazzo avrebbe confessato a Conte d’aver sentito un “crack” nel ginocchio, unica nota stonata per i nerazzurri in una bella serata. Si ferma nuovamente invece il Toro di Mazzarri dopo la vittoria di Brescia.
GALLO KO, LA SBLOCCA IL TORO
Tante conferme in casa granata, per nove undicesimi stessa squadra che ben si è comportata una settimana fa. Uniche novità Baselli e De Silvestri, che rilevano rispettivamente Rincon e Ola Aina. Per Conte altrettante novità, dentro Godin e D’Ambrosio per Bastoni e Lazaro. Inizio positivo per il Torino, i granata ci provano subito con Verdi ma gli ospiti replicano con Lukaku, il diluvio che si abbatte su Torino rende complicata la gestione del pallone. Al 13′ esce Belotti, l’attaccante cade male sulla schiena ed è costretto ad uscire. Nel frattempo l’Inter si è portata in vantaggio: colpo di testa di Vecino che lancia Lautaro, la difesa granata si fa cogliere impreparata e l’attaccante argentino dinanzi a Sirigu non sbaglia dopo una fuga di trenta metri in campo aperto. Prova a reagire il Toro, ma la prima vera occasione per gli uomini di Mazzarri arriva al 28′ quando Ansaldi impegna Handanovic da posizione defilata, sulla respinta sinistro di Verdi deviato da Barella.
RADDOPPIO INTER, PAURA BARELLA
Al 31′ Lukaku impegna Sirigu con un bel colpo di testa, sull’angolo seguente l’Inter raddoppia. Cross di Biraghi e la difesa granata si perde De Vrij che sul secondo palo deposita in rete col sinistro da pochi passi. Il centrale olandese prezioso poco dopo in fase difensiva, dove blocca Zaza in procinto di battere a rete. Al 41′ rischia Godin, il centrale uruguagio di testa sfiora l’autogol su punizione di Baselli. Replica subito la compagine nerazzurra, Lautaro ruba palla ad Ansaldi e serve Lukaku, il belga prontamente assiste Barella che con un destro potente chiama Sirigu all’intervento in tuffo. Nel finale della prima frazione scontro tra Bremer e Barella, il centrocampista nerazzurro pochi minuti più tardi esce dal campo con sensazioni negative. Il primo tempo si chiude con una occasione per il Torino, angolo di Verdi e sulla deviazione di De Silvestri è miracoloso Handanovic.
CAMPO PESANTE, TRIS LUKAKU
Ad inizio ripresa subito Torino, al 48′ Verdi serve Izzo che di testa impegna il portiere dell’Inter. Dopo qualche tentativo impreciso da una parte e dall’altra arriva il tris degli ospiti: Brozovic sulla corsa per Lukaku, il belga entra in area e dopo un doppio passo con un tiro beffardo supera Sirigu. Lukic e Verdi provano a riaprila, ma Handanovic risponde sempre presente. I padroni di casa provano a raggiungere l’area nerazzurra attraverso il giro palla ma il campo minuto dopo minuto diventa sempre più pesante. All’83’ Lukaku sfiora il bis personale, tiro in caduta che sfiora il palo lontano. Due minuti di recupero, il terreno di gioco in alcuni punti è decisamente impraticabile, non accade più nulla ed al fischio finale fa festa l’Inter. Gli uomini di Conte rispondono alla Juve, si allontana invece sempre più il Torino dalla zona Europa.