In uno Stadio “Amerigo Liguori” tutto esaurito, è andato in scena il big match tra i padroni di casa della Turris, seconda in classifica, e la corazzata Bari, prima a 12 punti di vantaggio sui corallini (i campani hanno però una gara da recuperare col Rotonda, ndr).
La Turris è a caccia del dodicesimo successo in altrettante gare nel fortino di casa, dove i corallini hanno solo vinto in stagione, per provare a riaprire un campionato quasi blindato dai pugliesi. A sua volta, per il Bari due risultati su tre per mettere in ghiaccio la Serie C.
Pronti via e i locali sprecano una colossale palla gol, con Guarracino che si ritrova solo davanti a Marfella ma spara addosso all’estremo difensore barese. Il match inizia a ritmi altissimi e col passare dei minuti cresce anche il Bari.
Galletti pericolosissimi al 16′ con Brienza che carica la conclusione dalla lunga distanza e colpisce in pieno la traversa. Sulla ribattuta arriva Simeri sulla sinistra, ma calcia incredibilmente sull’esterno della rete. Dopo un inizio vibrante la prima frazione scorre via senza altre emozioni.
Nella ripresa la Turris torna in campo col piglio giusto e il Bari fatica ad emergere. Al 15′ l’episodio che sblocca il match. Calcio di punizione dai venti metri per la Turris, alla battuta Franco, che calcia con la sfera che cada davanti a Marfella, che anticipa Vacca ma Riccio si trova al posto giusto sulla respinta e gonfia la rete. Esplode il “Liguori”.
Il team di Cornacchini non riesce a reagire efficacemente dopo lo svantaggio, e al 32′ i corallini sfiorano il raddoppio con Celiento, che approfitta di un errore in appoggio di Marfella ma da buona posizione colpisce l’esterno della rete.
Nei minuti di recupero la migliore occasione del match per il Bari, con il neo entrato Pozzebon che al 47′ viene servito in area con un cross preciso dalla sinistra, ma tutto solo appoggia tra le mani dell’estremo difensore campano.
La Turris si aggiudica la super sfida con il Bari e tiene quantomeno aperto il campionato. Il pugliesi sono ancora distanti, ma i corallini hanno dimostrato di poter dare filo da torcere ai biancorossi fino al termine della stagione.