• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Uefa tra calciomercato e Financial Fair Play, ecco tutte le decisioni dell’Esecutivo

Ieri il board del massimo organo calcistico europeo si è riunito per analizzare l'impatto del Covid-19 sull'economia dei club e per definire le misure per arginarlo. Ecco tutte le decisioni tra mercato e fair play finanziario.

scritto da La redazione RdC
19/06/2020 08:30:53
in UCL, UEL
Reading Time: 2minuti
33 2
0
Home Coppe UCL
68
Condivisioni
195
Visualizzazioni
CondividiInviaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph Uefa.com, Champions pallone 3

Ranking Uefa, cos’è e come si calcola: ecco tutti i dettagli e i chiarimenti al riguardo

15/01/2021 19:46:51
172
Ph Uefa, TV campo

UFFICIALE – La Champions League sbarca su Amazon a partire dalla stagione 2021/22

18/12/2020 10:52:44
340

Il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito ieri in videoconferenza e ha approvato una serie di misure temporanee di emergenza come integrazione al regolamento sulle licenze per club e sul fair play finanziario per tenere conto degli effetti negativi del COVID-19 sulle finanze dei club.

DECISIONI UNANIMI

Tali misure sono state sviluppate e sostenute all’unanimità da tutte le parti interessate all’interno del gruppo di lavoro d’emergenza UEFA sulle questioni legali, regolamentari e finanziarie, che comprende rappresentanti della UEFA, dell’ECA, delle Leghe Europee e della FIFPRO Europa. Queste nuove misure d’emergenza mirano a:

  • garantire flessibilità e assicurare allo stesso tempo che i club continuino ad adempiere puntualmente ai loro obblighi riguardanti trasferimenti e stipendi;
  • dare ai club più tempo per quantificare e contabilizzare le perdite di fatturato non previste;
  • neutralizzare l’impatto negativo della pandemia consentendo ai club di adeguare il calcolo del pareggio di bilancio per le mancate entrate registrate nel 2020 e nel 2021, proteggendo allo stesso tempo il sistema da potenziali abusi;
  • garantire la parità di trattamento dei club in cui l’impatto del COVID-19 possa aver influito in più periodi di rendicontazione a causa di scadenze fiscali diverse e diversi calendari dei campionati nazionali;
  • affrontare il problema attuale della carenza di entrate dovuta all’emergenza COVID-19 e non a una cattiva gestione finanziaria;
  • mantenere lo spirito e l’intento del fair play finanziario per la sostenibilità a lungo termine del calcio. 

Debiti scaduti – valido per la stagione 2020/21

Tutte le società che partecipano alle competizioni UEFA devono dimostrare entro il 31 luglio (invece del 30 giugno) e il 30 settembre di non avere debiti scaduti per trasferimenti, dipendenti ed enti socio-fiscali legati a pagamenti da liquidare rispettivamente al 30 giugno e al 30 settembre. Tutti i club che partecipano alle competizioni UEFA devono comunicare le informazioni relative ai movimenti per i trasferimenti al 30 giugno e al 30 settembre, in modo da consentire la verifica incrociata tra le informazioni e i debiti di altri club. 

Regola di pareggio di bilancio – valido per la stagione 2020/21 e 2021/22

La valutazione dell’esercizio 2020 è rinviata di una stagione e sarà valutata insieme all’esercizio finanziario 2021; il periodo di monitoraggio 2020/2021 è ridotto e copre solo due periodi di rendicontazione (esercizi finanziari che terminano nel 2018 e nel 2019); il periodo di monitoraggio 2021/2022 è esteso e copre quattro periodi di rendicontazione (esercizi finanziari che terminano nel 2018-2019-2020 e 2021). Gli esercizi finanziari 2020 e 2021 sono valutati come un unico periodo; l’impatto negativo della pandemia viene neutralizzato facendo la media del deficit combinato del 2020 e del 2021, nonché consentendo ulteriori aggiustamenti specifici legati al COVID-19.

Finestra di mercato sincronizzata

Il termine ultimo per la registrazione dei giocatori alla fase a gironi delle competizioni per club UEFA 2020/21 è stato fissato al 6 ottobre 2020. Di conseguenza, il Comitato Esecutivo UEFA ha invitato tutte le federazioni affiliate ad adottare una data finale compatibile per la prossima finestra di trasferimento estiva, con questa data fissata al 5 ottobre 2020.

Tags: Champions LeagueEuropa LeagueUEFA
Condividi27InviaTweet17Scan
Articolo precedente

La Palmese saluta Sanchez: “Guadagnato sul campo il rispetto di tutti. Non è un addio…”

Prossimo articolo

Dalla Promo al SGS, ecco tutte le decisioni demandate ai Direttivi dei Comitati Regionali

Correlati Articoli

Ph Uefa.com, Champions pallone 3
UCL

Ranking Uefa, cos’è e come si calcola: ecco tutti i dettagli e i chiarimenti al riguardo

scritto da La redazione RdC
15/01/2021 19:46:51
0
172

Si parla spesso di Ranking Uefa, per nazioni e per club. Nonostante sia stato negli anni scorsi un tema ampiamente dibattuto,...

Leggi articolo
Ph Uefa, TV campo

UFFICIALE – La Champions League sbarca su Amazon a partire dalla stagione 2021/22

18/12/2020 10:52:44
340
Uefa Europa League 2020 2021

Sedicesimi Europa League 2020-21, le avversarie di Napoli, Roma e Milan

14/12/2020 13:53:30
476
Champions League ph UEFA

Sorteggi Ottavi Champions 2020-21, ecco le avversarie di Juve, Lazio e Atalanta

14/12/2020 12:48:12
1.2k
Carica altro
Prossimo articolo
Pallone LND ph Cervinara

Dalla Promo al SGS, ecco tutte le decisioni demandate ai Direttivi dei Comitati Regionali

Commenta questo post

Il resto del calcio

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio.

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In