POZZUOLI (NA). Domani sera il neo Presidente Adamo Guarino parlerà all’emittente televisiva locale Televomero, dove verosimilmente illustrerà i programmi futuri della nuova Puteolana 1902 e preciserà alcuni aspetti gestionali del progetto Frattese, che procederà parallelamente con la chiara volontà di mantenere l’impegno preso con la piazza di Frattamaggiore.
DOPPIA PISTA PER LA PANCHINA
Nei giorni scorsi vi abbiamo riferito in anteprima assoluta le novità in merito alla direzione sportiva, col diesse Massimo Cavaliere che dovrebbe ritornare ad operare in quel di Pozzuoli (QUI L’ARTICOLO), e alla guida tecnica dei diavoli rossi (QUI L’ARTICOLO). Il nome forte era quello di Sasà Campilongo, ma al momento ci risulta che la pista per l’ex Cavese e Savoia si sia sensibilmente raffreddata. Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione due i nomi dai quali dovrebbe venir fuori il nuovo allenatore, salvo sorprese dell’ultima ora che in un momento storico così delicato per il calcio dilettantistico è sempre bene mettere in conto: Gigi Squillante e Sossio Teore Grimaldi. Il diesse Cavaliere ha già incontrato i tecnici in questione per valutarne disponibilità e affinità a livello di progetto, al momento in pole position dovrebbe esserci l’ex Frattese che non avrebbe alcun problema nell’operare nuovamente alle dipendenze di Guarino, dopo l’addio consumatosi con i nerostellati in seguito al mancato accordo che ha poi spianato la strada ad Ambrosino. Nei prossimi giorni sono attese le prime ufficialità, poi si inizierà a costruire la squadra per la ripresa del campionato.
ECCELLENZA RIPRESA IN BILICO MA…
Capitolo mercato molto caldo dunque, con i tifosi della Frattese che nei giorni scorsi temevano un esodo di calciatori. In realtà ci risulta la ferma volontà di Guarino di proseguire il progetto iniziato mesi fa, Covid permettendo. La ripresa delle attività è stata ipotizzata ad inizio dicembre (QUI L’ARTICOLO), con i recuperi in campo a partire dal 19-20 dello stesso mese, ma le notizie proveniente dal Ministero della Salute e da quello dello Sport fanno pensare ad uno slittamento al 2021 per la ripresa degli sport di contatto a livello regionale e provinciale (QUI L’ARTICOLO). In attesa di buone nuove diversi calciatori, per i quali il calcio dilettantistico è un’attività di sostentamento primario in Eccellenza, sono stati attenzionati da club di Serie D e qualora dovesse slittare ulteriormente la ripresa del massimo campionato dilettantistico regionale non sono da escludere novità, ma questo discorso chiaramente non vale soltanto per i nerostellati ma per tutte le realtà d’Eccellenza.
MERCATO COMPLESSO, DIPENDE DALLA RIPRESA
La Puteolana dunque si sta muovendo per costruire praticamente quasi da zero l’intera rosa, di comune accordo col nuovo allenatore che sarà ufficializzato a breve, l’idea del gruppo Guarino è di non intaccare il progetto Frattese in alcun modo ma è lecito aspettarsi, qualora dovesse saltare la ripresa in Eccellenza, il trasferimento di qualche big nerostellato in maglia flegrea. A livello imprenditoriale e calcistico sarebbe infatti alquanto illogico da parte della nuova proprietà lasciarsi sfuggire calciatori importanti, già a libro paga, che potrebbe risultare utili per il campionato che allo stato attuale è più prossimo alla ripresa, anche se si attendono novità sulla modifica del protocollo richiesta dalla LND. Nei giorni scorsi il coordinatore della Serie D Luigi Barbiero ha infatti precisato che la ripresa del campionato non potrà che essere subordinata all’adozione di un nuovo protocollo, dopo l’approvazione di quest’ultimo sarà infatti possibile rimodulare anche il regolamento per richiedere il rinvio di una partita, tema di grande attualità ed una delle criticità più importanti nel percorso che porterà alla ripresa del campionato (QUI L’ARTICOLO). Due piazze importanti dunque che restano alla finestra in attesa di buone nuove, il gruppo Guarino ha ambizioni importanti per entrambi i progetti ma molto dipenderà chiaramente dall’evoluzione della pandemia e dalla ripresa delle relative attività sportive tra Serie D ed Eccellenza.
Commenta questo post