ROMA. Tanto timore per la possibile introduzione, nel nuovo DPCM di Ottobre, di un blocco per tutte le attività sportive dilettantistiche e di settore giovanile. In serata, secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, arrivano però buone notizie in tal senso e spunta anche una clausola pro tifosi negli stadi con una percentuale ben precisa anche nelle categorie minori.
SOSPIRO DI SOLLIEVO
Niente stop per il momento per i Dilettanti, contagi permettendo, il Governo dovrebbe bloccare soltanto le attività amatoriali a livello di sport di contatto. Il timore di un contraccolpo sociale ed economico in caso di stop si suddetti movimenti sportivi ha invitato le parti al buonsenso, fermo restando che bisognerà osservare alla lettera tutte le prescrizioni e i protocolli attualmente in vigore per evitare che in futuro tale spauracchio possa ripresentarsi. Lockdown sportivo scongiurato per le attività federali e quelle degli enti di promozione. Resta però da capire come, nel decreto che potrebbe essere ufficializzato tra stasera e domattina, si differenzieranno i vari eventi e l’iter corretto per evitare fraintendimenti e confusione.
SUI TIFOSI
Spunta anche una novità per i tifosi che vorranno presenziare negli stadi e nei palazzetti, infatti resta il limite di 1000 spettatori all’aperto e 500 al chiuso ma, oltre a tali tetti, sarà possibile accogliere fino al 10% della capienza entro tali limiti anche nelle categorie inferiori. In attesa dell’ufficialità possono tirare un sospiro di sollievo i migliaia di addetti ai lavori di tali categorie, che comunque ad oggi si ritrovano a fare i conti con un andamento delle competizioni a dir poco irregolare a causa dei tanti rinvii che minacciano purtroppo la regolarità delle competizioni.
Commenta questo post