ROMA. In serata, ai microfoni di 90° Minuto, la Sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali si è soffermata sul recente protocollo anti-Covid per lo sport, che è stato approvato prima dalla conferenza Stato-Regioni e poi dal CTS. Inoltre, dopo le parole del Presidente della Lega Serie A sui ristori congrui al mondo del calcio, arriva un’apertura importante che fa ben sperare migliaia di attività sportive.
TETTO PER I RINVII E PIU’ CONTROLLI
Ricordiamo che nel documento, prossimo alla pubblicazione ufficiale e all’entrata in vigore, tra le varie regole figurano lo stop alle gare solo nel caso in cui si superi la soglia del 35% degli atleti positivi al Covid-19 con ogni federazione sportiva che stabilirà dunque il proprio tetto. Con tale provvedimento si fornisce un supporto importante ai club che non dovranno più dipendere dalle decisioni delle ASL locali. L’insorgenza di nuovi positivi all’interno dei gruppi squadra porterà inoltre, per i contatti più stretti, ad un ciclo di tamponi quotidiano della durata di cinque giorni indipendentemente dal numero di dosi di vaccino ricevute.
NODO DILETTANTISMO E GIOVANILI
Resta però da capire quali categorie abbraccerà il provvedimento, se si arriverà fino alla base dello sport servirà indubbiamente una revisione e un supporto per tante realtà che altrimenti non avrebbero modo di sostenere determinati costi per i controlli costanti. Una non applicazione di suddetto protocollo invece aprirebbe tutt’altro scenario per le categorie dilettantistiche e giovanili, perchè allo stato attuale si correrebbe il rischio di veder rinviate ulteriormente diverse manifestazioni sportive. La circolare del Ministero della Salute sarà importante in tal senso, perchè servirà a capire se il nuovo protocollo varrà anche per suddette categorie.
IL PENSIERO DELLA VEZZALI
“C’è grande soddisfazione per aver risolto una criticità così importante, permettendo al mondo dello sport e alle ASL di seguire linee sicure e uguali per tutti che garantiscano la prosecuzione e la conclusione dei vari campionati. – ha spiegato a 90° Minuto – Dopo il via libera del CTS c’è la possibilità inoltre di attuare misure meno restrittive in base al livello vaccinale e al numero di tamponi effettuati, credo che dalla prossima settimana entrerà in vigore il nuovo protocollo. Nella battaglia contro il Covid non siamo ancora fuori pericolo, la guardia deve restare alta ma è chiaro che appena la curva epidemiologica si abbasserà torneremo a rivedere il pubblico sugli spalti. Ristori? A breve sarà istituito un altro decreto ristori, e sarà valido per tutte le società sportive”.
Commenta questo post