64ª Edizione del prestigioso premio di France Football in archivio, Lionel Messi ha trionfato per la sesta volta staccando Cristiano Ronaldo in vetta ai migliori di sempre, il portoghese giunto terzo quest’anno resta fermo a quota cinque.
MESSI CHE NUMERI, MA I TROFEI…
Come nel 2010, quando fu l’Inter di Mourinho a bastonare la Pulce e il suo Barcellona, questa volta il Liverpool ha sconfitto con una incredibile rimonta i blaugrana e poi si è aggiudicato la Champions League. Nonostante ciò a trionfare è stato l’asso argentino, a dimostrazione che non è sempre vera l’equazione titoli di squadra = vittoria del Pallone d’oro. Non che Messi abbia demeritato in senso stretto, perchè siglare ancora una volta oltre quaranta gol, conquistare il titolo di capocannoniere della Champions, capocannoniere e miglior assistman della Liga che ha vinto col Barcellona, non hanno fatto altro che confermare il suo status di marziano del calcio. Lo credono fermamente molti dei giornalisti che hanno votato, permettendo all’argentino di sopravanzare Van Dijk e Ronaldo sul podio finale. Nonostante ben sette candidati, nessun Reds è dunque salito sul gradino più alto del podio nonostante una stagione che nei numeri è stata spettacolare per gli uomini di Klopp.

GLI ALTRI PREMI
Oltre a Messi, premiato come miglior Under 21 lo juventino Matthijs De Ligt che succede dunque a Mbappè per quel che concerne il premio Kopa. L’olandese ha preceduto il fenomeno del Dortmund Jadon Sancho ed il lusitano Joao Felix. A Parigi spazio anche al calcio femminile, il Pallone d’oro in rosa se lo aggiudica l’americana campione del mondo Rapinoe.
Ecco la classifica finale dei migliori trenta:
- 30° – Joao Felix (POR/BEN e ATM)
- 29° – Marquinhos (BRA/PSG)
- 28° – Donny van de Beek (OLA/AJA)
- 27° – Karim Benzema (FRA/REA)
- 26° – Georginio Wijnaldum (OLA/LIV)
- 25° – Kalidou Koulibaly (SEN/NAP)
- 24° – Marc Andrè ter Stegen (GER/BAR)
- 23° – Hugo Lloris (FRA/TOT)
- 22° – Son Heung-Min (CDS/TOT)
- 21° – Pierre Emerick Aubameyang (GAB/ARS)
- 20° – Dusan Tadic (SER/AJA)
- 19° – Trent Alexander Arnold (ING/LIV)
- 18° – Antoine Griezmann (FRA/ATM e BAR)
- 17° – Roberto Firmino (BRA/LIV)
- 16° – Sergio Aguero (ARG/MC)
- 15° – Matthijs de Ligt (OLA/AJA e JUV)
- 14° – Kevin De Bruyne (BEL/MC)
- 13° – Eden Hazard (BEL/CHE e REA)
- 12° – Raheem Sterling (ING/MC)
- 11° – Frenkie de Jong (OLA/AJA e BAR)
- 10° – Riyad Mahrez (ALG/MC)
- 9° – Bernardo Silva (POR/MC)
- 8° – Robert Lewandowski (POL/BAY)
- 7° – Alisson Becker (BRA/LIV)
- 6° – Kylian Mbappé (FRA/PSG)
- 5° – Mohamed Salah (EGI/LIV)
- 4° – Sadio Mané (SEN/LIV)
- 3° – Cristiano Ronaldo (POR/JUV)
- 2° – Virgil Van Dijk (OLA/LIV)
- 1° – Lionel Messi (ARG/BAR)