BACOLI (NA). Straordinaria vittoria in rimonta della Virtus Baia, che comincia il girone di ritorno esattamente come aveva cominciato il campionato, ovvero con un successo ai danni del Leopardi. Già all’andata i granata aveva ribaltato il risultato: si sono ripetuti, un girone dopo, anche al Chiovato.
VANTAGGIO LEOPARDI
Da 0-2 a 3-2: una meritata rimonta, figlia di una prova di gran carattere. Mario Pisano, numero dieci ispirato della squadra di mister Coppola, sfiora il palo dopo pochi secondi di gioco. Al 26′ tiro-cross ancora di Pisano, sfiorato da Scotto di Clemente, palla in rete ma l’arbitro annulla per offside. Possesso palla e predominio territoriale da parte dei padroni di casa, che però al 35′ vengono colti di sorpresa dall’unico vero affondo degli ospiti del primo tempo: palla in profondità, deviazione sfortunata di Tufano, Guidi appoggia all’indietro per capitan Di Sarno che porta avanti i suoi.
BIS DEGLI OSPITI POI LA SUPER RIMONTA
Ad inizio ripresa raddoppio del Leopardi sugli sviluppi di un calcio piazzato, autore del gol Mosca. Sotto di due gol, la Virtus Baia reagisce alzando il ritmo e l’intensità di gioco. Pisano, con un diagonale chirurgico, dopo aver dribblato un paio di avversari, accorcia le distanze. A pareggiare i conti ci pensa il capitano della Virtus, Giorgio Di Fusco, che realizza un eurogol con un tiro dai 35 metri che si infrange nel sette, imparabile per il portiere avversario. A 10′ dalla fine l’episodio chiave: punizione di Testa, la palla rimbalza sulla traversa, sbatte sulla riga di porta, viene allontanata a fatica dalla difesa del Leopardi, raccolta da Guardascione che nel rimetterla in mezzo all’area trova il braccio di un difensore. Calcio di rigore che Paco Di Costanzo trasforma per il gol che vale i tre punti.