Giro di boa per il campionato di Eccellenza Girone B, Faiano e Costa d’Amalfi si affrontano al “XXIII giugno 1978” per la prima di ritorno.
Biancoverdi e costieri che non hanno riposato e hanno giocato anche durante le festività natalizie a causa dei rinvii delle rispettive gare. Entrambi i tecnici devono fare i conti con diverse defezioni per infortuni e malanni stagionali. In difesa per i biancoverdi si rivede Biancardi al rientro dopo la squalifica, mentre Giordano non al top parte dalla panchina. Ferullo dal canto suo non può schierare Vissicchio dal primo minuto per infortunio.
Prima occasione del match per Ruggiero: primo tiro da fuori ribattuto da Bovino dalla breve distanza, Ruggiero va per la seconda volta al tiro sul palo più lontano, Napoli para. Al quarto d’ora ci prova Martinangelo sul primo palo di testa, su cross da angolo di Pepe, la palla si spegne sulla parte esterna della rete.
Alla mezzora su calcio d’angolo si rende pericoloso Iommazzo, colpo di testa deviato da Amabile sulla traversa. Poco prima del termine del recupero Russomando da distanza ravvicinata prova il tiro, ma alza troppo la mira e la palla termina alta sopra la traversa. Nella ripresa poco prima del quarto d’ora il Faiano passa: angolo di Pepe, serie di rimbalzi in area di rigore, la palla arriva sui piedi di Rapolo che fa partire il tiro, sulla traiettoria si trova Iommazzo che devia la sfera, già diretta verso la porta, per l’1 a 0.
Al 18’ ancora Rapolo pericoloso, tiro rasoterra dal limite, la palla fa la barba al palo ed esce. Al 20’ occasionissima per i costieri, punizione dalla sinistra nella zona del calcio d’angolo di De Angelis, al centro stacca sicuro Vallefuoco, Amabile si oppone con una grande parata. Poco dopo ancora una grande parata di Amabile in uscita. Il portiere salernitano è stato uno dei migliori in campo quest’oggi, autore di diverse parate decisive per i suoi.
Sul capovolgimento di fronte ancora Rapolo scappa via in avanti, ancora una conclusione, tiro smorzato dalla difesa degli azzurri in corner. Poco prima della mezz’ora è Pepe a provare la conclusione da fuori, Napoli si salva coi piedi. Nel finale saltano gli schemi, qualora ve ne fossero stati, a causa del forte vento che ha compromesso la gara sotto diversi punti di vista, con la polvere che ha creato parecchi problemi ai calciatori in campo.
Il Faiano resiste ottimamente agli attacchi sterili degli avversari e porta a casa altri tre punti importanti, dopo quelli di domenica scorsa con l’Ariano e si trascina fuori dalla zona play-out della classifica. Costa d’Amalfi in crisi e fuori dai play off.
A cura di Francesco Lanzetta