ERCOLANO (NA). Allo stadio Solaro in campo la diciannovesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa del Pomigliano Calcio ospitano il Bitonto. Nel turno precedente i pugliesi sono stati bloccati dal meteo avverso, per i granata invece è arrivata una sonora sconfitta sul campo del Cerignola.

Prima occasione di marca ospite, al 2′ Patierno dal limite impegna Sorrentino. Spingono i pugliesi che al 16′ passano in vantaggio grazie a Fiorentino, punizione perfetta dal limite con un destro liftato che non lascia scampo al portiere. Botta e risposta tra le due squadre, prima il Bitonto sfiora il raddoppio con Patierno, colpo di testa impreciso, poi i granata sfiorano il pari con un Poziello sempre di testa. Alla mezz’ora Pomigliano pericoloso con lo scatenato Poziello, decisivo Montrone che respinge col corpo la conclusione a colpo sicuro del granata.
Finale in crescendo per i padroni di casa, al 36′ batti e ribatti in area ma la difesa pugliesi riesce a liberare seppur in leggero affanno. Al 41′ episodio chiave, Ferrara appena ammonito scalcia Patierno e lascia i suoi in dieci uomini. L’ex Padulano ci prova al 42′ con un tiro al volo che permette a Mannone di mettersi in mostra. Il primo tempo si chiude dunque con i granata sotto di un gol e in inferiorità numerica.

Ripresa che si apre ancora con Padulano, tiro dal limite di poco a lato. Al 56′ ospiti nuovamente in gol, astuto Fiorentino su calcio piazzato nel servire rapidamente Patierno che col sinistro non sbaglia. Passano pochi minuti ed il Bitonto chiude la partita, sugli sviluppi di un calcio d’angolo ancora Patierno decisivo, traversa e tap-in successivo che fissano il punteggio sul tre a zero.
Sussulto d’orgoglio per i granata, al 67′ su assist di Federico arriva il gol della bandiera firmato da Savarise con un tiro di controbalzo. Nel finale ci prova due volte Picci, pugliesi vicini al poker ma la difesa granata non rischia più nulla. Prezioso successo in ottica playoff per il Bitonto, situazione invece sempre più delicata per il Pomigliano.